Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ricostruiamo l'Aquilone: la sicurezza come bene comune

URBAN CENTER - Il report del primo incontro di lunedì 3 marzo in via Praga a cura di éFerrara Urban Center. Altri appuntamenti il 25 marzo, l'8 aprile e il 10 giugno

Ricostruiamo l'Aquilone: la sicurezza come bene comune

06-03-2014 / Giorno per giorno

Numerosi sono i genitori che nel pomeriggio di lunedì 3 marzo hanno partecipato all'incontro di avvio del nuovo percorso partecipato a cura dell'Urban Center del Comune di Ferrara, che integra, accompagna e arricchisce la programmazione educativo - pedagogica del corpo insegnanti della scuola d'infanzia Aquilone.

Il primo incontro si è aperto con i saluti della coordinatrice pedagogica della scuola, Cinzia Guandalini e dalla portavoce del Sindaco Anna Rosa Fava, che hanno spiegato ai genitori e cittadini presenti (circa 40 persone) com'è nata l'idea di realizzare un percorso partecipato che accompagni la ricostruzione della nuova scuola comunale, e che è il frutto della collaborazione di diversi uffici interni alla Pubblica Amministrazione (Istituzione scolastica, ufficio verde, opere pubbliche, integrazione stranieri).

Successivamente, la parola è passata all'arch. Massimo Tarantello, progettista del nuovo edificio scolastico, che con l'aiuto di un modello in scala, ha spiegato ai partecipanti come sarà e quali caratteristiche avrà la nuova costruzione antisismica che accoglierà i bambini, attualmente ancora ospitati in una struttura prefabbricata.

Le referenti del progetto Gaia Lembo, Punto3, e Chiara Porretta, Urban Center, hanno illustrato i temi e le finalità del percorso, finanziato con contributi regionali per il coinvolgimento dei cittadini nella ricostruzione antisismica. La proposta è quella di rendere la nuova scuola, una comunità di riferimento sul tema della sicurezza e della prevenzione, considerando in particolar modo il rischio sismico.   Insegnanti, famiglie e associazioni del circondario saranno coinvolte nella progettazione del nuovo giardino, nell'organizzazione degli spazi interni del nuovo edificio e nella realizzazione di iniziative e interventi per la conoscenza reciproca e il miglioramento del quartiere.

L'incontro di presentazione è terminato con l'intervento di Donatella Mauro, Dirigente dell'Istituzione Scuola, e con le prime sollecitazioni e idee da parte del Comitato genitori e di alcuni cittadini.

Ringraziamo tutti i presenti per la disponibilità e l'interesse, li invitiamo a partecipare e a coinvolgere altre persone in vista del prossimo appuntamento, il primo laboratorio di progettazione partecipata, "Come immagini il nuovo giardino: insegnanti e genitori a confronto", previsto per martedì 25 marzo.

 

Per maggiori informazioni:

sito internet ricostruiamolaquilone.wordpress.com

facebook.com/urbancenterferrara

E-mail laboratoriourbano@comune.fe.it

telefono 0532-419297

 

(A cura di "éFerrara Urban Center")

 

 

Immagini scaricabili: