Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Settima edizione di 'Liberamente', il salone del divertimento e della vita all'aria aperta

FIERA DI FERRARA - Sabato 26 e domenica 27 febbraio dalle 10 alle 20

Settima edizione di 'Liberamente', il salone del divertimento e della vita all'aria aperta

22-02-2011 / Giorno per giorno

(testi a cura di Multimedia Tre srl)

Libertà, divertimento, fantasia, cibo e natura! Questa la formula vincente per LIBERAMENTE, il Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all'aria aperta in programma, come di consueto, il 26 e 27 febbraio 2011 alla fiera di Ferrara (via della Fiera 11)!
Il successo della manifestazione, giunto alla settima edizione, è stato confermato dalle oltre 24.000 persone che nell'ultima edizione hanno affollato i padiglioni dedicati a turismo, camper e campeggio, enogastronomia, artigianato e shopping.
Un'esposizione che rivolge la sua offerta a tutti i cultori del tempo libero e non solo: sportivi, Famiglie, amanti della vita all'aria aperta o anche semplicemente dei prodotti tipici delle regioni italiane.
Immancabili e oramai parti integranti della manifestazione, i saloni contemporanei, visitabili con lo stesso biglietto:
Sagre in Fiera: assaggi gratuiti, a tutti i visitatori, dei migliori piatti della tradizione popolare e del territorio. Un viaggio alla scoperta del cibo locale. Tra le degustazioni: salama da sugo, toro, piadina, patata, arrosticino, cappelletti…
Fantasy & Hobby: fiera della Fantasia e della Creatività (www.fantasyehobbyferrara.it)
Pollice Verde: salone del giardinaggio, dell'orticoltura e dell'arredo esterno (www.polliceverdefiera.it)
Birra Nostra on the road: birrifici artigianali propongono degustrazioni e informazioni sulla migliori birre italiane.
Liberamente riconferma anche per il 2011 la preziosa collaborazione con il Camper Club Italia che la scorsa edizione ha radunato nel parcheggio della Fiera oltre 1.000 camper!
Anche quest'anno il Club propone il suo inedito percorso alla scoperta di Ferrara da un altro punto di vista con un'inziativa dal titolo: "Angoli inconsueti e di suggestioni notturne". Il programma parte con la sera del 25 febbraio con "Angoli inconsueti di una Ferrara nascosta" e continua sabato 26 con al mattino: "I giardini del silenzio" visita guidata in bici e alla sera la visita guidata "Suggestioni notturne di antiche dimore".
(per info www.camperclubitalia.it )
Quest'edizione, prevede inoltre un'importante partnership con la Confederazione Italiana Campeggiatori, ulteriore e fondamentale modo per dialogare con i camperisti di tutta Italia.
Da segnalare anche l'esposizione di camper storici a cura di R.I.V.A.R.S. (Registro Italiano Veicoli Abitativi Ricreazionali) che sarà presente in fiera con 3 veicoli certificati.
Lo staff di Liberamente è molto attento e sensibile ai bambini. Il padiglione 6 infatti è dedicato ai più piccoli con giochi gonfiabili e personale specializzato. Un servizio completamente gratuito che permette ai genitori di godersi la manifestazione e ai bimbi di divertirsi.
L' evento gode del patrocinio di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Ferrara con orario continuato 10 - 20.
Il costo del biglietto è di 7€ intero e 5€ ridotto (scaricabile dal sito). Sabato, fino alle ore 13, l'ingresso per le donne è di 1€.
Liberamente si svolgerà anche a Genova il 26 e 27 marzo 2011 presso il Porto Antico.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.liberamentefiera.it

POLLICE VERDE - Giardinaggio, orticoltura, arredo esterno
fiori, colori, profumi, sapori ed emozioni: un intero padiglione trasformato in un grande giardino grazie a Pollice Verde il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d'esterni, in programma sabato 26 febbraio e domenica 27 febbraio 2011, presso la Fiera di Ferrara.
La quinta edizione di Pollice Verde offre un emozionante percorso attraverso giardini ricreati al vero e stand commerciali dove acquistare direttamente ciò che può rendere più accogliente, profumato e colorato il nostro piccolo/grande spazio verde e più gustosa la nostra tavola.
Produttori da tutta Italia e aziende straniere offrono il meglio di: piante, fiori, arbusti, bulbi, sementi, rarità botaniche, prodotti ed attrezzature per l'orto ed il giardino, servizi, soluzioni originali ed artigianali per arredare ed allestire gli spazi esterni della casa.
Non solo bello ma anche sano: Pollice verde 2011 si proclama all'insegna del biologico e dell'ecologia: attrezzature che rispettano la natura, varietà di piante e sementi con certificazione BIO, lotta ecologica agli infestanti.
Un'ampia sezione sarà dedicata all'orto di casa: chi ama coltivare da sé gli ortaggi e i frutti che consuma, potrà acquistare direttamente dai produttori funghi, sementi, tuberi, piante da frutto, anche rari e insoliti.
Gli espositori forniranno consulenze gratuite sulla cura e manutenzione delle piante.
I settori merceologici:
VERDE: piante verdi, da fiore, da frutto e da orto, aromatiche, succulente, fiori, sementi, bulbi, bonsai, piante rare o insolite, prodotti per la cura delle piante ed il giardinaggio, progettazione del giardino.
ARREDO: arredamento, coperture per esterni, gazebo, pergolati, manufatti, vasi e complementi d'arredo per esterni
ATTREZZATURE: macchine e attrezzature per orto e giardino, sistemi d'irrigazione e illuminazione per esterni, piscine e minivasche, prodotti e accessori, fontane, laghetti, pavimentazioni e rivestimenti per esterni, recinzioni/sicurezza
Pollice Verde si tiene in contemporanea a Liberamente - Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all'aria aperta; a Fantasy&Hobby - Salone della fantasia e della creatività e a Sagre in Fiera: un viaggio alla scoperta del cibo locale con assaggi gratuiti dei migliori piatti della tradizione popolare del territorio.
Il costo del biglietto (che permette di visitare i quattro saloni contemporaneamente) è di 7€ intero e 5€ ridotto (scaricabile dal sito).
Sabato dalle 10 alle 13 l'ingresso per le donne è 1€.
L'orario della manifestazione è dalle 10 alle 20.
www.polliceverdefiera.it

FANTASY & HOBBY
Dall'intreccio di tecnica e passione nascono le creazioni più fantasiose
Fantasy&Hobby, Salone della fantasia e della creatività ritorna alla fiera di Ferrara, per la sua settima edizione, il 26 e il 27 di Febbraio 2011, per stupire ed appassionare i visitatori.
La manifestazione si svolge alle soglie della bella stagione, momento ideale per trovare nuove idee e prodotti per la Pasqua e la primavera.
Alla parte espositiva si affiancano i corsi che permettono di affinare le tecniche e sperimentare nuovi prodotti.
Tante idee creative e prodotti originali ed artigianali per tutti gli appassionati di hobbistica ma anche per i neofiti del settore.
Le dimostrazioni si terranno negli stand degli espositori, delle associazioni e degli hobbisti stessi, favorendo lo scambio di idee ed esperienze che alimentano la creatività e la fantasia. E' possibile pre-iscriversi ai corsi attraverso il sito www.fantasyehobbyferrara.it
Saranno presenti anche "creativi" privati che esporranno al pubblico una selezione dei propri prodotti, frutto del loro ingegno, fantasia e grande abilità creativa.
Fantasy&Hobby riconferma la scelta vincente di svolgersi in contemporanea a Liberamente, Salone del tempo libero del divertimento e della vita all'aria aperta; a Pollice Verde il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento e a Sagre in Fiera: un viaggio alla scoperta del cibo locale con assaggi gratuiti dei migliori piatti della tradizione popolare del territorio.
Il costo del biglietto (che permette di visitare i quattro saloni contemporaneamente) è di 7€ intero e 5€ ridotto (scaricabile dal sito).
Sabato dalle 10 alle 13 ingresso per le donne è di 1€.
L'orario della manifestazione è dalle 10 alle 20.
www.fantasyehobbyferrara.it

BIRRA NOSTRA on the road
Birra Nostra - Esposizione Birre Artigianali d'Italia, manifestazione fieristica ideata e organizzata da Officina eventi & comunicazione, si arricchisce di un nuovo format chiamato Birra Nostra on the road.
Considerata la crescente richiesta del pubblico di poter conoscere e apprezzare la birra artigianale, si è voluto creare un ideale viaggio low coast attraverso l'Italia portando la birra all'interno di manifestazioni ampiamente collaudate replicando - con numeri più ridotti - il format che ha portato al successo Birra Nostra, oramai riconosciuta come manifestazione di punta nel settore brassicolo.
L'appuntamento all'interno dell'edizione ferrarese di Liberamente sarà quindi il primo di una serie di versioni on the road, alcune delle quali realizzate in collaborazione con Multimedia Tre.
Saranno presenti tre birrifici - egregi rappresentanti di tre diversi modi di intendere e produrre la birra : il Birrificio Morgana, il BiRen - Birrificio Renazzese e il Birrificio Beerbante.
Durante il Birra Nostra on the road il pubblico potrà quindi degustare e acquistare la birra proposta dai mastri birrai e - sempre nell'area riservata ai birrifici - acquistare anche simpatici gadget.