Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Artisti emiliani a raccolta per una serata di divertimento e solidarietà

SPETTACOLO AL PALASPORT - Venerdì 14 marzo alle 21 il recital ‘Un angelo di nome Giulia 2014'

Artisti emiliani a raccolta per una serata di divertimento e solidarietà

06-03-2014 / Giorno per giorno

Musica, sorrisi e soprattutto solidarietà. Queste le parole d'ordine nella scaletta dello spettacolo ‘Un angelo di nome Giulia', che venerdì 14 marzo alle 21 riunirà per la nona volta al Palasport di Ferrara artisti e spettatori desiderosi di contribuire concretamente al progetto di psico-oncologia e oncologia pediatrica promosso e sostenuto dall'associazione di volontariato Giulia onlus.
La serata, organizzata come sempre dalla stessa associazione Giulia, con il sostegno degli assessorati alla Sanità di Comune e Provincia e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di numerose altre istituzioni nazionali e locali, sarà presentata da Roberta Girotto dell'associazione Giulia e da Nicola Franceschini di Retealfa e Telestense. Sul palco si alterneranno diversi artisti emiliani, tra cui due sostenitori ormai storici della manifestazione come Andrea Mingardi e Andrea Poltronieri, oltre al giovane tenore Ludovico Creti e ad altri personaggi noti al grande pubblico come Paolo Belli, Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi.
"Ancora una volta - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il vicesindaco Massimo Maisto - all'associazione Giulia va la gratitudine del Comune e delle istituzioni locali per l'organizzazione di una manifestazione che in questi anni ha permesso di raccogliere migliaia di euro a favore di un progetto esempio di sussidiarietà tra pubblico e privato in ambito sanitario. La serata del 14 rappresenta il momento clou di un'attività che l'associazione svolge tutto l'anno e che i ferraresi possono sostenere in qualsiasi momento. Il Comune di Ferrara, dal canto suo, offrirà il proprio tangibile appoggio all'evento grazie al piccolo ma significativo contributo delle Farmacie Comunali e alla messa a disposizione del Palasport per la serata".
"Dal 2007 - ha spiegato il presidente dell'associazione Michele Grassi - finanziamo le attività di un psico-oncologo e di un pediatra oncologo che, all'interno dell'ospedale Sant'Anna, aiutano i bambini con patologie tumorali e le loro famiglie ad affrontare il percorso della malattia. Dal 2011 inoltre, nelle sedi ospedaliere di Cento, Lagosanto e Argenta, forniamo supporto ai bambini con genitori affetti da malattie oncologiche. Per poter continuare queste iniziative chiediamo ancora una volta l'aiuto dei ferraresi che vorranno partecipare alla serata di venerdì 14".
"Alle attività del progetto - ha confermato infatti Roberta Girotto dell'associazione Giulia - andrà l'intero ricavato dello spettacolo che sarà a offerta libera e sarà sostenuto, per quanto riguarda le spese di organizzazione, interamente dagli sponsor".
Altro tradizionale appuntamento della manifestazione sarà quello con l'assegnazione del ‘Premio Giulia' rivolto a un soggetto del territorio che si sia distinto per i propri servizi nell'ambito del volontariato. A questo si aggiungerà poi, per il secondo anno, il Premio Fondazione Carife per la cultura, che sarà assegnato ad Andrea Mingardi per il suo libro che propone un viaggio attraverso la cultura musicale emiliana dei decenni passati.
Novità di quest'anno per il pubblico del recital sarà invece uno scambio di maglie tra alcune rappresentanze sportive ferraresi e la neonata squadra di calcio dell'Associazione Giulia.
Auspici per la buona riuscita dell'iniziativa sono stati espressi anche dall'assessore provinciale Caterina Ferri che ha sottolineato l'importanza di sostenere il progetto dell'associazione Giulia a beneficio dei bambini e delle famiglie impegnate nel difficile percorso della malattia. Mentre Andrea Poltronieri e Nicola Franceschini hanno promesso "una serata dinamica, ricca di comicità, musica, allegria e sorprese, per una causa importante".

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
‘Un angelo di nome Giulia' 9a edizione

Venerdì 14 marzo 2014 si terrà al Palazzetto dello Sport "PalaMit2b" di Ferrara (piazzale Atleti Azzurri d'Italia,1) alle 21, la 9a edizione della serata di beneficenza ‘Un angelo di nome Giulia' organizzata dall'associazione di volontariato Giulia onlus.
La manifestazione è nata grazie all'importante sostegno dell'Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara e dell'Assessorato alla Sanità della Provincia di Ferrara. La manifestazione gode dei Patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato d'Onore della Prefettura di Ferrara, della Regione Emilia Romagna, della Camera di Commercio di Ferrara, dell' Aeronautica Militare, della Polizia di Stato, dell' Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle Aziende USL di Ferrara e Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Cona.
Anche questa edizione come la scorsa ha trovato nella Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e nella Fondazione Cassa di Risparmio di Cento partner fondamentali per la realizzazione del progetto.
Il 2014 per quanto compete la parte artistica segue una linea ben precisa ossia quella di invitare esclusivamente artisti della nostra regione come gli storici "Amici di Giulia" : Andrea Mingardi, Andrea Poltronieri e Ludovico Creti e 'Come ogni anno nomi di caratura nazionale come il noto cabarettista Giuseppe Giacobazzi in coppia con Duilio Pizzocchi in "Attenti a quei due" e Paolo Belli. In rappresentanza del territorio i FEV di Poggio Renatico che hanno puntato il faro sulle ferite non ancora guarite del terremoto con il pezzo "Bellemilia" cantato anche da Gianni Morandi
Durante la serata sono previsti altri tre importanti appuntamenti.
Verranno assegnati il 9° "PREMIO GIULIA", che riconosce l'impegno nel sociale di una persona, di un'associazione che si è distinta per i servizi con i quali opera nel territorio, e il "2º Premio Fondazione Carife" per la cultura.
Il terzo momento è una novità e guarda allo sport: a sancire il legame tra l'Associazione Giulia e alcune rappresentanze sportive Ferraresi ci sarà uno scambio maglie tra queste e la squadra di calcio dell'Associazione Giulia appena presentata.
Presenteranno la serata Roberta Girotto dell'Associazione di Volontariato Giulia Onlus e Nicola Franceschini, voce di Retealfa e volto di Telestense.
La raccolta fondi legata a questa manifestazione a fini di beneficenza è finalizzata al progetto di Psico-Oncologia ed Oncologia in età Pediatrica ed al mantenimento di figure professionali quale uno psico-oncologo ed un pediatra oncologo in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia presso la Struttura Dipartimentale di Onco-Ematologia Pediatrica e presso l'Unità Operativa di Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Cona-Ferrara a sostegno dei bambini colpiti da patologie tumorali nel percorso della malattia e dei trattamenti medici ed inoltre ed a sostegno dei familiari dei piccoli malati.
Da febbraio 2011, in convenzione gratuita con l'Azienda Usl di Ferrara, il progetto si è allargato alle sedi ospedaliere dell'Azienda Usl di Ferrara a: Cento, Lagosanto ed Argenta a supporto dei bambini sani costretti ad affrontare la malattia oncologica di un genitore.
‘Un angelo di nome Giulia' sarà oltre ad un momento per conoscere lo sviluppo del lavoro dell'associazione di volontariato Giulia onlus, una serata di divertimento grazie al prestigio ed alla caratura dei musicisti ospiti perché alla base di tutto, ad ispirare la nascita della manifestazione c'è un sorriso: quello di Giulia.
L' ingresso è ad offerta libera

Per informazioni : 348 4713293 - www.associazionegiulia.com - info@associazionegiulia.com

 

Immagini scaricabili:

manifesto_AngelodinomeGiulia2014.jpg Un_angelo_di_nome_Giulia2014.jpg