Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Complessità e tormento di un intellettuale moderno: Vitaliano Brancati

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con Franchino Falsetti martedì 11 marzo alle 17

Complessità e tormento di un intellettuale moderno: Vitaliano Brancati

10-03-2014 / Giorno per giorno

In occasione del sessantesimo anniversario della morte dello scrittore Vitaliano Brancati, Franchino Falsetti ne ricorderà la figura e le opere in un incontro in programma martedì 11 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento è aperto a tutti gli interessati.


LA SCHEDA (a cura di Franchino Falsetti)

"Complessità e tormento di un intellettuale moderno che, nella sicilianità, trovò le fonti d'ispirazione per il gusto della satira di costume e le suggestioni comiche ed ironiche dell'anticonformismo".
E' possibile pensare ad uno scrittore fuori dal suo contesto d'origine, dalle sue radici, dal suo orgoglio di essere parte integrante di una realtà regionale, di una città, di una borgata, del proprio ambiente nativo? A conoscere e leggere Vitaliano Brancati, la risposta è no, senza alcuna esitazione. Tutta la poetica, la sofferenza, i tormenti, le contraddizioni, la vis polemica e la naturale ironia, comicità e anticonformismo, sono un amalgama di virtù e valori che ne delineano, con inequivocabili caratterizzazioni, la personalità letteraria e le straordinarie qualità di scrittore, che non vorrà sentirsi suggestionato dalle mode del suo tempo o dalle bizzarrie dei suoi "colleghi" scrittori o critici, ma vorrà esprimere, con naturalezza, quella originale espressione che era in lui la vena e la forza di un genuino sentire ed immediato comunicare.
Catania, la città della sua formazione, il "salone" delle idee, delle sue meditazioni, dei suoi ritorni di memoria, la fiamma delle sue invenzioni, sarà l'eterno viatico, che farà dire a Sciascia, altro grande protagonista di una sicilianità, senza ombre: "Brancati è nella letteratura italiana, uno scrittore diverso".