Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Nascere a Ferrara': specialisti a confronto sull'esperienza del parto

POLITICHE SOCIO SANITARIE - Convegno sabato 15 marzo alle 9 all'ospedale di Cona

‘Nascere a Ferrara': specialisti a confronto sull'esperienza del parto

12-03-2014 / Giorno per giorno

Sarà tutto dedicato all'esperienza del parto e della nascita il convegno in programma sabato 15 marzo alle 9 nell'Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara (viale Aldo Moro, 8, Cona). L'incontro, dal titolo ‘Nascere a Ferrara - percorsi di integrazione', vedrà la partecipazione di diversi esperti che affronteranno in particolare i temi della parto analgesia, delle tecniche alternative di contenimento del dolore da parto, del ruolo dei vari specialisti e dei compiti dell'ambulatorio ostetrico sul territorio e della sua integrazione con l'Azienda Universitaria.
La mattinata sarà aperta dai saluti dell'assessore alla Salute e Servizi alla persona del Comune di Ferrara Chiara Sapigni, del direttore generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Gabriele Rinaldi e del direttore generale dell'Azienda Usl di Ferrara Paolo Saltari.

L’appuntamento è promosso da Comune, Azienda Ospedaliero Universitaria, Azienda Usl e Università di Ferrara.

 

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il convegno, indirizzato alle donne e agli uomini di Ferrara, alle future mamme, al personale medico e sanitario, ai medici in formazione, vuole sostenere "l'umanizzazione della nascita" definita come l'occasione che viene data ad ogni donna di vivere l'esperienza della nascita del suo bambino secondo quelli che sono i suoi valori, la cultura in cui è cresciuta, i suoi desideri e le sue aspettative. Sviluppa in maniera integrata, in rete, interprofessionale, interdisciplinare una campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione per motivare, spiegare e diffondere meglio il messaggio di che cosa voglia dire nascita sicura, parto analgesia e tecniche alternative di contenimento del dolore da parto. Presenta i risultati del questionario "Cosa sai della Partoanalgesia/parto indolore" e pone le basi per interventi di promozione sociale e di salute che hanno come obiettivo quello di migliorare la conoscenza relativa al tema, ottimizzare i percorsi assistenziali e i percorsi nascita, creare strumenti di informazione adeguati nel rispetto dell'equità senza differenze per scegliere con consapevolezza.

 

PROGRAMMA:

‘Nascere a Ferrara - percorsi di integrazione'
Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara (via Aldo Moro 8, Cona)
9.00 - 9.20
Saluti delle Autorità:
Assessore alla Salute e Servizi alla persona Chiara Sapigni
Direttore Generale AOU Ferrara Gabriele Rinaldi
Direttore Generale AUSL Ferrara Paolo Saltari
Moderano:
Chiara Benvenuti e Andrea Franchella
9.20 - 9.40
Perché partorire senza dolore?
Giannemilio Furicchia
9.40 - 10.00
La visione delle donne sul percorso: i dati del questionario "Cosa sai della parto analgesia"
Teresa Matarazzo
10.00 - 11.00
La parto analgesia: il ruolo del ginecologo, dell'anestesista, del neonatologo, dell'ostetrica
Liliana Pittini, Giulia Dallocchio, Cinzia Fortini, Carla Mosca
11.00 - 11.20
Le tecniche alternative di contenimento del dolore da parto
Michela Bonacorsi
11.20 - 11.40
L'ambulatorio ostetrico sul territorio e sua integrazione con l'Azienda Ospedaliera
Elio Ultori
11.40 - 12.30
Dibattito
12.30
Chiusura dei lavori

 

Links:

Immagini scaricabili:

nascereaFe_convegno.jpg

Allegati scaricabili: