Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Avram Noam Chomsky, conoscenza e libertà per cambiare il mondo'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Istruzione e democrazia': incontro venerdì 14 marzo alle 17

‘Avram Noam Chomsky, conoscenza e libertà per cambiare il mondo'

13-03-2014 / Giorno per giorno

Sarà dedicato ad Avram Noam Chomsky e all'influenza del suo pensiero nei vari ambiti del sapere il nuovo appuntamento, venerdì 14 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, con il ciclo di incontri ‘Viaggio nella comunità dei saperi - Istruzione e democrazia' a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Ad approfondire il tema sarà Daniela Cappagli, con introduzione di Roberto Cassoli.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Linguista, filosofo e teorico della comunicazione, Avram Noam Chomsky (Filadelfia, 1928) è riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale. L'influenza del suo pensiero va al di là della stessa linguistica, fornendo interessanti approfondimenti nell'ambito della filosofia, della psicologia, della scienza dell'educazione, delle teorie evoluzionistiche, della neurologia e della scienza dell'informazione. A partire dalle proteste per la guerra in Vietnam, l'attivismo partecipativo lo ha portato a prendere parte a numerosi dibattiti sui più disparati temi sociali, dalla politica internazionale alla critica al neoliberismo inteso come dottrina economica basata sulla radicalizzazione della centralità del mercato che ha portato a vari disastri sociali, come il crescente divario tra ricchi e poveri e la perdita di controllo sul potere statale da parte dei cittadini.