BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro lunedì 17 marzo alle 17
Alla scoperta della ‘Policoltura pianesiana'
14-03-2014 / Giorno per giorno
E' in programma per lunedì 17 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea il secondo incontro del ciclo di appuntamenti dedicati al rapporto tra cibo, ambiente e salute secondo la ‘Macrobiotica Pianesiana'. L'incontro, a cura del circolo culturale ‘Un Punto Macrobiotico' di Ferrara, vedrà la partecipazione di un allievo di Mario Pianesi che approfondirà il tema della ‘Policoltura pianesiana'.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La Policoltura Ma-Pi, è una tecnica di produzione agricola a bassissimo impatto ambientale che si basa principalmente sull'autoriproduzione spontanea dei semi e sul recupero di antiche e autoctone varietà di cereali, ortaggi e legumi, coltivate senza prodotti chimici di sintesi. Le prime esperienze positive in tal senso sono state fatte direttamente dal suo ideatore, il prof. Mario Pianesi, fondatore nel 1980 dell'Associazione UPM "Un Punto Macrobiotico"e promotore oltre che della Policoltura Ma-Pi, delle 5 diete Ma-Pi, nonché dell'Etichetta Trasparente Pianesiana.