Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Viaggio nelle città invisibili: termitai, arnie e formicai

DARWIN DAY 2014 - Conferenza e laboratorio giovedì 20 marzo alle 21 in via De Pisis. Alle 16 proiezione gratuita

Viaggio nelle città invisibili: termitai, arnie e formicai

18-03-2014 / Giorno per giorno

Permetterà di compiere un viaggio all'interno delle brulicanti metropoli costruite da api, formiche e termiti l'appuntamento in programma giovedì 20 marzo alle 21 al Museo civico di Storia naturale. L'incontro, che conclude il programma delle iniziative ferraresi per il Darwin Day 2014 promosse dallo stesso Museo di via De Pisis e dall'Università di Ferrara, si aprirà con una conferenza di Mario Marini dell'Università di Bologna dedicata alle grandi città invisibili delle termiti. Seguirà un laboratorio a cura di Lucrezia Mattioli e Carla Corazza (del Museo di Storia naturale di Ferrara)

e Luca Bosetti (Formicarium.it) che permetterà ai partecipanti di vedere dal vivo un'arnia e un formicaio con i loro abitanti e di conoscere la complessa vita sociale di questi insetti.

L'incontro sarà anticipato alle 16, nella stessa sala conferenze del Museo, dalla proiezione del film  'Il grande viaggio di Charles Darwin' diretto da A. Schuler e K. von Flotow.

Entrambi gli appuntamenti sono aperti gratuitamente alla partecipazione di tutti gli interessati.

 

LE SCHEDE a cura degli organizzatori:

Conferenza e laboratorio:

Giovedì 20 marzo, ore 21- Museo di Storia naturale (via De Pisis 21)

 

-"Le città invisibili: termiti e termitai" con Mario Marini (Università di Bologna)

Le termiti sono insetti elusivi che trascorrono gran parte della loro vita nel loro nido e nelle gallerie che li collegano alle risorse alimentari. Si cibano di materiale vegetale morto, grazie alla capacità rara tra gli animali, di digerire la cellulosa. A seconda delle specie le loro colonie possono essere formate da poche centinaia a molte migliaia di individui e i loro nidi possono raggiungere livelli di complessità e dimensioni straordinarie, che stimolano l'interesse degli studiosi.                                                             

 

- "Le città invisibili: arnie, formicai e altre metropoli"

con Lucrezia Mattioli e Carla Corazza (Museo di Storia Naturale di Ferrara) e Luca Bosetti (Formicarium.it)

Sarà possibile vedere dal vivo un'arnia con la regina e le operaie e un vero brulicante formicaio, per conoscere la vita sociale di questi straordinari insetti, le loro costruzioni e i preziosi prodotti utili all'uomo.

Proiezione di filmati

 

Proiezione:

'Il grande viaggio di Charles Darwin'

Giovedì 20 marzo, ore 16 - Museo di Storia naturale (via De Pisis 21)

(durata un'ora e trenta minuti)

Un viaggio attorno al mondo lungo quasi cinque anni che cambia la Storia, è quello del giovane e brillante studioso Charles Darwin. Le osservazioni e i reperti raccolti durante le esplorazioni sono alla base di un lavoro interminabile. Il risultato è uno dei testi scientifici più famosi di ogni tempo: 'L'origine delle specie'.

 

CronacaComune - Le iniziative del Darwin Day 2014

 

Museo civico di Storia naturale - Darwin day 2014

 

Immagini scaricabili:

api