Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Castello 'brucerà' ancora

Confermata ufficialmente l'undicesima edizione della festa di Capodanno 2010 organizzata da Provincia e Comune di Ferrara

Il Castello 'brucerà' ancora

05-11-2009 / Giorno per giorno

"Si svolgerà anche quest'anno la festa di Capodanno 2010 con l'atteso spettacolo dell'incendio del Castello". Lo hanno annunciato insieme la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra, e il sindaco del Comune di Ferrara, Tiziano Tagliani, che ne hanno confermato lo svolgimento nella notte del prossimo 31 dicembre e ufficializzato anche l'impegno almeno per i prossimi tre anni. L'edizione numero undici della manifestazione si svolgerà con la formula ormai collaudata dello spettacolo musicale, quest'anno all'insegna della musica degli anni '50, fino alla mezzanotte, quando si darà il via all'evento clou della serata: lo spettacolare incendio del Castello. Otto minuti di fuochi d'artificio che saranno lanciati dal fossato, dalle balconate e dalle torri del monumento simbolo di Ferrara, accompagnati da una colonna sonora appositamente scelta per l'occasione e da un concerto di luci e colori per rendere ancor più scenografico un appuntamento che ogni anno attira oltre 20.000 persone in città. "Un evento importante e particolarmente sentito dai cittadini - ha sottolineato la presidente della Provincia Marcella Zappaterra - e dal punto di vista del settore turistico". Nato undici anni fa, appunto, da un'idea del Comune di Ferrara, fin da subito ha incontrato l'adesione della Provincia che ne ha condiviso l'organizzazione e la promozione. "Un momento di festa - ha proseguito il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani - pensato per le famiglie e come strumento promozionale per le strutture alberghiere e della ristorazione della città". Come per le trascorse edizioni non mancheranno gli aspetti della solidarietà, con il coinvolgimento delle associazioni del volontariato locale, e della sicurezza perché l'intera manifestazione si svolga come un momento di festa per salutare il nuovo anno che inizia. Il costo complessivo è ancora in via di definizione, come hanno dichiarato Tagliani e Zappaterra, anche se non dovrebbe scostarsi dai circa 90mila euro equamente suddivisi tra Comune e Provincia, con la partecipazione della Camera di Commercio e di Hera e di altri soggetti anche privati interessati a sostenere l'iniziativa. "Nonostante le ristrettezze di bilancio - hanno concluso la presidente della Provincia e il sindaco di Ferrara - abbiamo voluto mantenere questo impegno anche per i prossimi anni, guardando al contenimento dei costi, ma senza rinunciare alla qualità di una manifestazione che negli anni ha saputo confermarsi tra le più importanti e suggestive a livello nazionale".

(Comunicato a cura dell'Ufficio Stampa della Provincia di Ferrara)