Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Salute e benessere: alla scoperta del punto di vista degli adolescenti ferraresi

POLITICHE GIOVANILI - Seminario il 7 aprile alla sala Estense. Ospite d'onore Beppe Severgnini

Salute e benessere: alla scoperta del punto di vista degli adolescenti ferraresi

22-03-2014 / Giorno per giorno

Concentra l'attenzione sul rapporto tra i ragazzi ferraresi e i temi della salute e del benessere l'ultima indagine condotta dall'Osservatorio Adolescenti del Servizio Giovani del Comune di Ferrara che lunedì 7 aprile sarà presentata nel corso del seminario in programma, a partire dalle 8,45, alla sala Estense.
La ricerca, dal titolo "Di sana e robusta costituzione", è stata condotta in collaborazione con le Pediatrie di Comunità dell'Azienda Usl di Ferrara è ha coinvolto 700 adolescenti. "Il rapporto - spiega la responsabile dell'Osservatorio Adolescenti Sabina Tassinari - offre diversi e interessanti spunti di riflessione sulla percezione che i ragazzi hanno del proprio benessere, connotandosi come un documento interessante nella costruzione di un profilo dei giovani utile alla programmazione di chi lavora con e per loro. L'incontro del 7 aprile si propone come un'occasione formativa e stimolante per tutti coloro che si occupano in questo territorio di giovani e che hanno sempre dimostrato grande competenza e motivazione all'aggiornamento e all'innovazione".
Ad aprire il seminario, organizzato in collaborazione con l'associazione Il Gruppo del Tasso, saranno gli interventi dell'assessore comunale alla Cultura e Giovani Massimo Maisto, del direttore generale dell'Azienda Usl di Ferrara Paolo Saltari e della presidente della Provincia Marcella Zappaterra. La prima parte dell'incontro sarà quindi dedicata alla riflessione e all'analisi dei recentissimi dati sul benessere negli adolescenti ferraresi, con un intervento di Paola Castagnotto e la presentazione da parte di Sabina Tassinari della ricerca "Di sana e robusta costituzione", che sarà poi commentata da Pierluigi Ascani, presidente di Format Research e da tempo impegnato  su questi temi. La seconda parte vedrà, invece, maggiormente protagonisti i giovani che hanno reso possibile l'esecuzione della ricerca e che si confronteranno con Beppe Severgnini. Il popolare scrittore e giornalista sarà intervistato dal direttore de La Nuova Ferrara Stefano Scansani, che condurrà il confronto coinvolgendo i giovani in sala, grazie anche alla collaborazione dell'istituto Bachelet e del liceo Carducci, oltre che del Servizio Civile Volontario che presenterà un filmato (in allegato il programma completo della mattinata).

Il seminario è aperto a tutti gli interessati ed è certificato Ecm per operatori sanitari, Ufficio Scolastico Regionale per docenti e Oaser per assistenti sociali.


Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.

 

Immagini scaricabili:

beppe-severgnini_280x0.jpg

Allegati scaricabili: