CITTA' SOLIDALE E SICURA - Le iniziative rivolte a cittadini di tutte le età in programma a marzo e aprile
Senza il razzismo il mondo si apre ed è accogliente
21-03-2014 / Giorno per giorno
In occasione della Settimana contro il Razzismo (17-23 Marzo), promossa come ogni anno dall'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per la Pari Opportunità, il Comune e la Provincia di Ferrara, in collaborazione con numerosi enti del terzo settore del territorio, hanno organizzato iniziative finalizzate al coinvolgimento attivo della cittadinanza in azioni di contrasto alle discriminazioni.
Sabato 22 marzo, in Piazza Municipale si svolgerà per tutta la giornata una performance fotografica di Mario Rebeschini, dal titolo "Lascia il segno del tuo passaggio", aperta a uomini e donne, bambini e famiglie, ai quali verrà chiesto, appunto, di lasciare un segno del proprio passaggio in questa manifestazione, facendosi fotografare e manifestando così il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione e razzismo. Collaboreranno all'iniziativa i ragazzi del Servizio Civile di Ferrara. Lunedì 7 aprile verrà di seguito inaugurata in Piazza Municipale la mostra fotografica di Rebeschini, realizzata con 40 foto selezionate fra quella scattate durante la performance.
Sempre sabato 22 marzo dalle 14.30 alle 18.30, nella Sala Polivalente del Grattacielo di Ferrara, si svolgerà un laboratorio artistico, aperto a tutti i bambini e i ragazzi della città. Obiettivo del laboratorio, intitolato "Insieme si vola in alto", sarà la creazione di un aquilone su sfondo arancione (colore simbolo della Settimana contro il Razzismo), che verrà decorato in modo creativo dai giovani coinvolti, con il supporto degli educatori della Cooperativa Camelot. Nella settimana dal 24 al 30 marzo l'aquilone verrà di seguito esposto presso una delle finestre di fianco allo Scalone d'Onore del Comune di Ferrara, a simboleggiare l'impegno della città contro ogni forma di discriminazione.
(Comuicato a cura degli organizzatori)