Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In mostra cinquecento anni di scoperte, invenzioni e idee

SALA DELLA MUSICA - Dal 25 al 29 marzo

In mostra cinquecento anni di scoperte, invenzioni e idee

25-03-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Hera spa)


Prende il via oggi nella sala della Musica di via Boccaleone 19 a Ferrara (25-29 marzo, dalle 16 alle 19) nell'ambito del Pozzo di scienza, progetto di Hera per la divulgazione scientifica negli istituti superiori, una mostra multimediale a forte impatto. Su grandi schermi, immagini spettacolari e musiche originali accompagnano il pubblico in un viaggio alla scoperta delle pietre miliari del pensiero scientifico. La mostra è gratuita ed aperta a tutti, studenti e cittadini.
Cosa accomuna Michelangelo e Copernico? Molière o Vermeer e Robert Boyle? Guglielmo Marconi e la Coca Cola? Le invenzioni, i personaggi, le scoperte, le opere, le rivoluzioni sono inscindibilmente legate fra loro e influenzate dal periodo storico che condividono.
La mostra ‘De revolutionibus. 500 anni di scoperte, invenzioni, idee', segue la storia della scienza dal ‘500, secolo inaugurale delle rivoluzioni scientifiche, fino ai nostri anni, in cui le scoperte si succedono a ritmo sempre più serrato.
L'obiettivo è di mettere in luce, attraverso mille immagini, brevi testi e musiche originali, le principali invenzioni scientifiche della nostra storia, immerse nel flusso degli eventi della politica, dell'arte e della letteratura. Ecco allora che Marilyn Monroe e la scoperta della struttura a doppia elica del DNA vengono presentati in un'insolita associazione.
L'excursus parte dal 1543, anno in cui esce il ‘De revolutionibus orbium coelestium' di Copernico, al 2012, anno dell'osservazione del bosone previsto da Peter Higgs. Il tutto contrappuntato da immagini delle ‘altre storie': dell'arte, della musica, della politica, del costume, della filosofia.

 

Immagini scaricabili:

multivisioni.jpg