SALONE DEL RESTAURO 2014 - Seminario di ANMLI sabato 29 marzo alle 10 alla Fiera
Come i musei italiani rinnovano il rapporto con il pubblico
27-03-2014 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Sono tanti i musei italiani, che pur nel contesto della crisi, con scarse risorse e limitazioni imposte dalle norme, reagiscono alle difficoltà e dimostrano una grande inventiva e una capacità di aderire ai bisogni del loro pubblico. In questa cornice il seminario dell'ANMLI in programma sabato 29 marzo alle 10 al Salone del Restauro (Fiera di Ferrara) propone alla riflessione i temi legati alla centralità del pubblico nei musei e nel contempo presenta le sue ultime pubblicazioni: il volume "Il museo nelle città italiane. Come cambia il ruolo sociale dei musei nei centri urbani" e nella collana "Museo civico. Tradizione e Innovazione" il recente volume "I musei locali e istituzionali in Puglia".
Il coordinamento scientifico è di ANMLI, Teknehub Tecnopolo Università di Ferrara, con il patrocinio dl Comune di Ferrara. Coordina Anna Maria Montaldo, Presidente ANMLI, Galleria Comunale d'Arte di Cagliari.
Questi i relatori:
Cristina Ambrosini, Musei Civici del Comune di Forlì
Marcello Balzani, Responsabile scientifico TekneHub, Università di Ferrara
Fabio Donato, Rappresentante italiano per l'areaSC6, Horizon 2020
Clara Gelao, Direttivo ANMLI, Pinacoteca Provinciale di Bari
Massimo Maisto, Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara
Franco Marzatico, Direttivo ANMLI, Castello del Buonconsiglio, Trento
Enrica Pagella, ANMLI, Museo di Palazzo Madama, Torino
Anna Maria Visser, Direttivo ANMLI, Master in management dei musei, Università di Ferrara