AREA GIOVANI - Sabato 5 aprile dalle 9 alle 23 in via Labriola. I tornei nel pomeriggio
A 'Ragecon', il più grande lanparty di Ferrara, si sfidano gli appassionati di giochi online
03-04-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Area Giovani)
'Ragecon' è a Ferrara. Si terrà sabato 5 aprile al centro giovanile comunale Area Giovani (via Labriola 11) il primo lanparty di grandi dimensioni mai organizzato a Ferrara, evento imperdibile per tutti gli appassionati di giochi online.
Ma cosa significa lanparty? La parola di origine inglese indica una festa, quindi un momento ricreativo e di incontro, durante la quale i partecipanti si sfidano con diversi pc collegati ad uno stesso gioco, utilizzando a questo scopo una rete lan.
«I lanparty nascono attorno al 1995 - spiega il giovane informatico Nicola Bonazzi, organizzatore dell'evento - quando per la prima volta vennero commercializzate le schede di rete plug and play, di facile installazione, e contemporaneamente iniziarono a diffondersi i giochi multiplayer, che permettono a più persone di giocare contemporaneamente. Adesso per esempio esistono anche giochi dove possono sfidarsi oltre 100 persone, divise in due squadre. Solitamente ognuno gioca a casa sua, grazie alla connessione internet. Il bello del lanparty è che ti permette di giocare fisicamente assieme alle persone che fanno parte del tuo team, conosci gente nuova e la conosci sul serio».
Al Dreamhack, uno dei più grandi lanparty annuali del mondo, partecipano anche 4mila persone. Per il Ragecon organizzato ad Area Giovani se ne attendono circa una cinquantina, numero che per il capoluogo estense sarà già un piccolo record.
L'evento comincerà alle 9 e si concluderà alle 23. La mattina sarà dedicata al gioco libero e non competitivo, nel pomeriggio invece cominceranno i tornei.
Questi i titoli al centro della sfida: "Quake III Arena", sparatutto uscito nel 2003, "Crysis", il gioco campione d'incassi sia nel 2007 che nel 2008, il celebre "Call of Duty 4", "Unreal Tournament" in due versioni, 99 per i più nostalgici e 3 per chi preferisce la versione aggiornata.
La partecipazione al torneo sarà gratuita per tutti, le iscrizioni si apriranno la mattina. Gli organizzatori invitano i partecipanti a presentarsi muniti del proprio pc - meglio se fisso -, di una presa multipla e possibilmente di un cavo Ethernet.
Per informazioni rivolgersi al centro Area Giovani, in via Labriola 11, telefonando al numero 0532 900380, oppure scrivendo all'indirizzo areagiovani@edu.comune.fe.it.
Immagini scaricabili:

