MINISTERO BENI CULTURALI - Venerdì 11 aprile incontro pubblico in Municipio a Ferrara
Tutte le opportunità offerte dal Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa
03-04-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura del MiBacT - Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo)
Venerdì 11 aprile il Creative Europe Desk Italia - Ufficio Cultura - del MiBACT sarà ospite del Comune di Ferrara e della Fondazione Ferrara Arte per un infoday, in programma dalle 9 nella Sala del Consiglio comunale, sul Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa.
Marzia Santone e Maria Cristina Lacagnina, esperte del Creative Europe Desk Italia, presenteranno i progetti di cooperazione europea, i progetti di traduzione letteraria, network europei e piattaforme.
L'infoday è rivolto ai beneficiari diretti del nuovo programma, ossia tutti gli enti pubblici e privati che operano nel settore culturale e creativo da almeno due anni, comprese le case editrici e i gruppi editoriali.
Europa Creativa è un programma quadro di 1,46 miliardi di euro dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020. Il Programma è composto da due sottoprogrammi (Sottoprogramma Cultura e Sottoprogramma MEDIA) e da una sezione transettoriale (fondo di garanzia per il settore culturale e creativo + data support + piloting) che sarà attiva dal 2016.
Il Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa è dedicato al settore culturale e creativo e rappresenta il 31% del budget di Europa Creativa.
Gli obiettivi specifici del Sottoprogramma Cultura sono: supportare la capacità del settore culturale e creativo di operare a livello transnazionale; e promuovere la circolazione transnazionale delle opere culturali e creative degli operatori culturali.
Il Creative Europe Desk Italia rappresenta l'unico desk ufficiale in Italia sul Programma Europa Creativa ed è coordinato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo. L'Ufficio Cultura del Desk nasce dall'esperienza pluriennale dell'ex Cultural Contact Point Italy e si occupa della promozione e diffusione del Sottoprogramma Cultura in Italia, fornendo assistenza tecnica gratuita a tutti i potenziali beneficiari del Programma.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati (circa 100).
Per iscrizioni scrivere esclusivamente a: artisti@comune.fe.it.
Per informazioni e chiarimenti: 0532 744643 - 329 7080277
Per maggiori info sul Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa: cultura.cedesk.beniculturali.it
PROGRAMMA:
Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura
Ferrara, 11 Aprile 2014 - 9:30/12:30
Sala del Consiglio Comunale, Palazzo Municipale (piazza del Municipio 2)
9:00 Registrazioni
9:30 Saluti Istituzionali.
09:45 Europa Creativa: struttura e settori, Maria Cristina Lacagnina, CED Italy - MiBACT
10:10 Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura: i progetti di cooperazione europea su larga scala e piccola scala. Marzia Santone, CED Italy - MiBACT,
10:40 Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura: il supporto alle traduzioni letterarie. Maria Cristina Lacagnina, CED Italy - MiBACT.
11:10 Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura: network. Maria Cristina Lacagnina, CED Italy -
MiBACT.
11:30 Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura: piattaforme europee, Marzia Santone, CED Italy - MiBACT.
11:50 Domande e risposte
12:30 Chiusura dei lavori
Immagini scaricabili:
