PARCO URBANO - Attesi domenica 6 marzo circa 1300 partecipanti
Il Parco Bassani apre al Campionato nazionale Uisp di corsa campestre
25-02-2011 / Giorno per giorno

Sarà lo scenario ormai primaverile del Parco Urbano Bassani ad accogliere domenica 6 marzo per la prima volta nella nostra città l'annuale Campionato nazionale di corsa campestre riservato ai tesserati Uisp. L'iniziativa, alla 57.a edizione, nella nostra provincia era stata finora ospite di Portomaggiore (1983), San Bartolomeo (1994) e Bondeno (1999 - 2002). La macchina organizzativa, già partita da tempo, si avvale del coordinamento del Comitato Uisp Ferrara Sportpertutti e di patrocinio e collaborazione di Comune e Provincia di Ferrara, Ferrara Terra e Acqua e Camera di Commercio in sinergia con diversi operatori economici del territorio.
Attesi allo start del parco Urbano alle 9.45 (ci sarà tempo fino a mercoledì 2 marzo per iscriversi) circa 1300/1400 atleti provenienti da quasi tutte le regioni italiane che divisi nelle varie categorie si misureranno nelle distanze dai 400 agli 8mila metri. Nella predisposizione del programma una particolare attenzione è stata posta ai bambini e alle categorie giovanili, prevedendo la presenza di circa 500 giovani corridori dai 6 al 16 anni.
Lo spazio cittadino che accoglierà le gare - sicuramente suggestivo e con a disposizione un percorso tecnicamente molto valido - è stato scelto per offrire ai corridori anche la possibilità di trascorrere una giornata diversa e di partecipare insieme ad una grande festa dello sport. Previsti infatti per gli ospiti, grazie anche al coinvolgimento delle varie strutture limitrofe (come Centro anziani Il Parco di via Canapa che fungerà da punto di ritrovo, Anffas, Tre campi, parcheggi delle scuole vicine) momenti aggregativi e di necessario supporto logistico.
"Una caratteristica dell'Uisp - ha dichiarato questa mattina l'assessore allo Sport Luciano Masieri presentando l'iniziativa in Municipio insieme alla presidente Uisp provinciale Manuela Claysset e al dirigente provinciale Roberto Ricci Mingani - è quella di proporre sempre iniziative ad 'impatto zero'. E così sarà sicuramente anche per l'appuntamento del prossimo 6 marzo, insieme di sport e aggregazione nel pieno rispetto dell'ambiente e utile per avvicinare nuovi giovani e per interessare chi lo sport non lo fa ancora. Avere portato a Ferrara e al parco Bassani il Campionato Uisp di campestre - ha poi aggiunto - premia sicuramente la nostra città e diviene occasione importante per farla conoscere sempre meglio."
"Obiettivi primari della manifestazione - ha affermato la presidente Uisp Manuela Claysset - sono certo quelli di sensibilizzare ad una 'mobilità dolce', promuovere stili di vita sani e attivi e fornire una concreta occasione per focalizzare l'attenzione comune sulla salvaguardia e sulla valorizzazione dell'ambiente."
In occasione dell'evento è stata poi predisposta un'offerta turistica agevolata in collaborazione con partner istituzionali e privati pensata appositamente per chi a Ferrara arriverà proprio in occasione dei Campionati di campestre (aperta alle Agenzie di viaggio la possibilità di accedere ai contributi del bando In Caming proposto da Provincia e Camera di Commercio).
Inoltre, nella mattinata di gare, nella zona di accesso su via Canapa sarà allestita una piccola fiera con carattere di mostra mercato.