CONFERENZA CAPIGRUPPO - Il via dei lavori alle 15.30 in Municipio. Prevista eventuale prosecuzione martedì 8 aprile
Lunedì 7 e mercoledì 9 aprile si riunirà il Consiglio comunale
03-04-2014 / Giorno per giorno
Sarà caratterizzato dalle ultime sedute dedicate all'attività ordinaria del Consiglio comunale di Ferrara il prossimo inizio di settimana, prima dello stop imposto dal periodo elettorale. Due le sedute in programma: lunedì 7 aprile (con eventuale prosecuzione martedì 8 aprile) e mercoledì 9 aprile con inizio alle 15.30.
Seduta di lunedì 7 aprile alle 15.30
La riunione si aprirà con la discussione su due Mozioni presentate dal consigliere Giuseppe Toscano-FI/Pdl ("Mozione sulla necessità di richiamare il rispetto dello Statuto e di intervenire presso l'Istituzione competenze sulle assenze e conseguenti giustificazioni del consigliere Giorgio Dragotto nella presente consigliatura"; "Mozione sulla necessità di liquidare l'Ente Fiera in tempi brevi").
Seguirà l'esame delle delibere: (assessora all'Urbanistica, Edilizia privata, Edilizia pubblica) - Nuovo piano urbanistico comunale - Piano Operativo Comunale - decisione sulle osservazioni formulate in relazione al piano adottato, controdeduzioni alle riserve sollevate dalla Provincia ed approvazione del piano; - Adozione di variante urbanistica al 1° Piano Operativo Comunale , ai sensi dell'art. 34 della L.R. 20/2000 e s.m. e i., per l'inserimento nel POC del comparto "riqualificazione struttura commerciale di via Duran a Ferrara" e "centro ricreativo in Bova di Marrara"; - Intervento di realizzazione di un presidio socio assistenziale per persone con autismo costituito da gruppo appartamento e centro socio occupazionale. Permesso in deroga ex art. 20 L.R. 15/2013, via dei Calzolai, 219, 221, 223 Marlborghetto di Boara; - Criteri per la concessione della possibilità di costruire a distanza inferiore a quella legale prevista dallo strumento urbanistico vigente, con un'area di proprietà comunale; (assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici) - Approvazione criteri per l'aggiornamento dei corrispettivi nelle ipotesi di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà nelle aree PEEP e il riscatto dei vincolo ex art. 35 della legge 865/1971. Modifica e integrazione di delibere di giunta 2631/02 e 5812/13; - Approvazioni, modifiche e integrazioni al Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari 2014-2016; (assessora all'Ambiente e Relazioni Internazionali) - Approvazione del Bilancio Ambientale Consuntivo 2011/2013; - Accordo Territoriale tra Regione Emilia Romagna, ATERSIR, Provincia di Ferrara,Comune di Ferrara, COREPLA, HERA S.p.A., S.I.PRO - Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A. e Università di Ferrara per la sperimentazione di modalità operative finalizzate ad incrementare il recupero di materia degli imballaggi in polipropilene e polistirolo provenienti da raccolta differenziata urbana.
Seduta di mercoledì 9 aprile alle 15.30
Il Consiglio aprirà con la presentazione dei documenti posti al voto del consigliere Giuseppe Toscano-Fi/PdL (Mozione sulla necessità di intervenire per bloccare la ricerca di idrocarburi con esplosivi nell'area di Ferrara, come da delibera regionale 85/2013) e dal consigliere Giannantonio Braghiroli-PD (Ordine del giorno sulla vicenda giudiziaria dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre arrestati in India).
Seguirà l'esame delle delibere: - Elezione del garante dei diritti delle persone private della libertà personale, proroga del termine di scadenza delle funzioni del garante Marcello Marighelli (Sindaco) - Approvazione del Conto consuntivo della gestione dell'esercizio 2013 dell'Istituzione dei Servizi educativi, Scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara; (assessore al Bilancio e Partecipazioni) - Ratifica della deliberazione d'urgenza del Consiglio comunale del 18/02/14 n. 14842/14 riferita alla variazione al Bilancio di Previsione 2014 per ‘Ricostruiamo l'Aquilone / la sicurezza come bene comune' - contributi regionali a sostegno dei processi partecipativi; - Approvazione del Rendiconto comunale per l'anno 2013 del Comune di Ferrara; - Bilancio di previsione 2014. Applicazione dell'avanzo di amministrazione accertato sulla base del rendiconto dell'esercizio 2013. Variazioni al bilancio di previsione 2014 e al programma triennale dei lavori pubblici 2014-2016 e all'elenco annuale.