Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le parole della musica: ‘Genio'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza di Fabrizio Festa lunedì 7 aprile alle 17

Le parole della musica: ‘Genio'

04-04-2014 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla figura del ‘Genio' il nuovo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato alle parole della musica in programma lunedì 7 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, sarà curato dal compositore e musicologo Fabrizio Festa. La rassegna di quattro incontri è promossa dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
GENIO
Il "sublime" sembra proprio essere il confine tra il mondo e la natura, tra ciò che conosciamo (o crediamo di conoscere) e che quindi ci rappresentiamo come tale, e la realtà, invece, complessa e sfuggente. Un confine emotivo tra ecumene e terra incognita. Alle arti e agli artisti il compito di mappare quella terra di mezzo e magari di trovare modo e strumenti per andare oltre. Chi dunque meglio del "genio", volatile notturno e dal verso sgraziato e cupo, come ebbe a definirlo Diderot, potrebbe guidarci in questo affascinante, ma anche pericoloso, viaggio? Il genio, già etimologicamente, ci riporta alla natura. E' ribelle in quanto insofferente di quelle leggi che difendono il mondo proprio dallo strapotere del naturale. Scatena passioni irrefrenabili, provoca emozioni telluriche, ma soprattutto desta quanto di naturale è in noi. Tra magia e menzogna, tra talento e inganno, il genio è una delle figure della modernità, pur le sue radici affondando in un mondo antichissimo, quello di cui si è persa persino la memoria.