BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro mercoledì 9 aprile alle 17
Principi e vantaggi dell'etichettatura trasparente pianesiana
08-04-2014 / Giorno per giorno
E' in programma per mercoledì 9 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea il terzo incontro del ciclo di appuntamenti dedicati al rapporto tra cibo, ambiente e salute secondo la ‘Macrobiotica Pianesiana'. La conversazione, a cura del circolo culturale ‘Un Punto Macrobiotico' di Ferrara, vedrà la partecipazione di un allievo di Mario Pianesi che approfondirà il tema dell' etichettatura trasparente pianesiana.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
L'etichettatura dei prodotti alimentari e non alimentari, assieme alla loro presentazione, deve rispondere a un'esigenza di trasparenza e correttezza di informazioni. Per la tutela dei consumatori è molto importante la tracciabilità e la trasformazione dei prodotti. Per lottare contro la contraffazione e la corruzione, l'etichettatura trasparente pianesiana si propone come uno strumento molto efficace e utile. Con l'etichettatura pianesiana infatti si assicura non solo la trasparenza, quindi la consapevolezza nel consumatore, ma si lavora anche per la salute e il benessere con un bassissimo impatto ambientale.