Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con una convenzione tanti progetti per la 'terza età' alla sala Polivalente del Grattacielo

CITTA' SOLIDALE E SICURA - Firmata da Comune e associazioni Ancescao, Auser e Anteas

Con una convenzione tanti progetti per la 'terza età' alla sala Polivalente del Grattacielo

08-04-2014 / Giorno per giorno

E' stata firmata questa mattina martedì 8 aprile in Municipio la 'Convenzione per l'organizzazione e la gestione di micro progettualità rivolte a cittadini anziani del Comune di Ferrara nella sala Polivalente del Grattacielo (viale Cavour 189 - 191)'. In rappresentanza dell'Amministrazione comunale e delle diverse associazioni coinvolte nell'iniziativa erano presenti l'assessora alla Sanità/Servizi alla Persona ed Immigrazione e i presidenti di ANCeSCAO (Gianni Artini), AUSER (Moreno Bottoni) e ANTEAS (Marisa Baroni).

 

LA SCHEDA (a cura del Centro di Mediazione) - La sala Polivalente del Grattacielo, gestita dal Centro di Mediazione nell'ambito del Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura, è già da anni luogo di iniziative di promozione sociale volte alla riqualificazione del territorio con l'ausilio di diverse associazioni e di diversi attori: dal doposcuola ai corsi di judo e pugilato per bambini, dai corsi di lingua agli incontri dei comitati di cittadini, dai cineforum agli incontri con le Forze dell'Ordine.
La Convenzione con le tre associazioni arricchirà ulteriormente la programmazione di questo spazio, con azioni rivolte specificamente alla popolazione anziana, molto numerosa nel quartiere Giardino.
Innanzitutto Ancescao, Auser e Anteas metteranno a disposizione il loro apporto di esperienza e capacità organizzativa per avviare un percorso di coinvolgimento dei residenti del quartiere teso alla creazione di un punto di aggregazione rivolto a persone anziane, per favorire la convivialità e la condivisione di spazi e idee. Le attività potranno prevedere la creazione di un ‘punto di ascolto' con presenza di un operatore qualificato nella gestione di pratiche burocratiche rivolto a cittadini stranieri e anziani (permessi di soggiorno, assunzione badanti ecc..), a cura dell' associazione Ancescao nell'ambito del progetto "ANCeSCAO per la socializzazione e l'integrazione".
La convenzione prevede inoltre l'organizzazione di cicli di conferenze (la prima sarà sul tema del ‘Movimento come pratica di benessere e prevenzione di patologie comuni') e percorsi formativi specificamente rivolti ai bisogni emergenti da parte delle persone anziane del quartiere. Infine lo stimolo alla partecipazione dei residenti da parte delle tre associazioni e dei loro volontari sarà anche volto ad un percorso per la cura, il riutilizzo e il presidio/monitoraggio delle aree verdi del Grattacielo.
Scopo di tali iniziative è quello di favorire la coesione sociale e la relazionalità tra i cittadini appartenenti alla Terza Età così come rispondere ai loro bisogni specifici.
Il progetto è altresì uno strumento che si rivolge al quartiere, per favorire la fruizione degli ambienti situati al Grattacielo da parte dei cittadini ferraresi, residenti anche in altre aree e favorire il presidio e il monitoraggio ‘spontaneo' della zona attraverso la vivificazione della stessa.

Immagini scaricabili:

firma convenzione grattacielo

Allegati scaricabili: