Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Alla Casa del Bambino inaugurazione del progetto 'Il giardino in movimento'

ISTITUZIONE SCOLASTICA - Venerdì 11 aprile alle 17 in corso Biagio Rossetti

Alla Casa del Bambino inaugurazione del progetto 'Il giardino in movimento'

09-04-2014 / Giorno per giorno

Oggi, venerdì 11 aprile alle 17 negli spazi esterni della scuola d'infanzia comunale ‘Casa del Bambino' (corso Biagio Rossetti 42), a cura dell'Istituzione Scolastica del Comune di Ferrara, del Consiglio di Partecipazione della scuola d'infanzia comunale ‘Casa del Bambino' e dei genitori componenti il Gruppo promotore, si terrà l'inaugurazione del progetto "Il giardino in movimento". L'incontro è aperto alla cittadinanza.

 

Giornalisti, fotografi e videoperatori sono invitati.


(Testo a cura della direzione dell'Istituzione Scolastica del Comune di Ferrara) - Il progetto "Il giardino in movimento" nasce grazie all'iniziativa di un gruppo di insegnanti e genitori della scuola che, intrecciando le proprie diverse competenze e con il sostegno del Consiglio di Partecipazione e del Coordinamento Pedagogico, si sono proposti di riqualificare l'area esterna della scuola. Il progetto sviluppato sarà attuato per fasi successive e sarà terminato nel 2015, ma è strutturato in modo da rendere possibili negli anni interventi di integrazione e completamento, sempre all'interno di un disegno complessivo e organico.
Il valore finanziario del progetto è di 28mila euro e consentirà ad una delle più grandi scuole d'infanzia comunali di Ferrara (frequentata da 150 bambini) di poter usufruire di un giardino riqualificato, con nuove funzioni per il gioco e la didattica. Parte rilevante del progetto è il "Piano di manutenzione partecipato", che ogni anno sarà programmato in forma condivisa da tutte le sezioni della scuola e poi attuato attraverso giornate dedicate al giardino, alle quali parteciperanno anche le famiglie.
"Il giardino in movimento" è un' "iniziativa partecipata" di cittadinanza attiva resa possibile anche grazie ai contributi della Circoscrizione 1, dell'Ufficio Verde del Settore Lavori Pubblici del Comune di Ferrara, della Fondazione "Niccolini" e della Cooperativa Sociale "Città Verde", oltre che dal concreto impegno di Insegnanti e genitori.

Immagini scaricabili:

giardino in movimento