CIRCOSCRIZIONE 2 - Lunedì 14 aprile alle 18 al centro sociale Rivana Garden
Presentazione del libretto ‘Memorie Risorgimentali nella Circoscrizione 2'
11-04-2014 / Giorno per giorno
Lunedì 14 aprile alle 18 al centro sociale Rivana Garden (via G. Pesci 181) verrà presentata la pubblicazione realizzata dalla Circoscrizione 2 e curata dalla ricercatrice Silvia Villani ‘Memorie risorgimentali nella Circoscrizione 2'. Il ‘libretto' è una raccolta di documentazioni su avvenimenti patriottici e di cenni biografici dei personaggi risorgimentali ai quali sono intestate le vie del territorio. Lo scopo dei promotori è stato quello di restituire una fisionomia storica a queste figure della nostra terra attraverso l'approfondimento delle vicende che li hanno visti protagonisti e partecipi. Copie della pubblicazione saranno poi distribuite dalla Circoscrizione alle scuole del territorio.
LA SCHEDA (a cura di Silvia Villani) - Sull'onda delle celebrazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia si è inteso approfondire con "medaglioni" monografici quei personaggi ed episodi risorgimentali che sono ricordati da vie intestate nella Circoscrizione 2, una zona cittadina che ha voluto legarsi alla memoria delle glorie patrie con una cinquantina di strade. La scelta toponomastica è caduta oltre che sui "padri" del Risorgimento nazionale (Bixio, Cattaneo, Settembrini, Pisacane, Abba, Nievo) anche su personaggi locali più o meno noti che hanno meritato un'intitolazione per un atto eroico o per una pesante persecuzione subita in nome della libertà. Ripercorrendo le vite di tanti risorgimentali si è ricreato lo spirito glorioso di un'epoca in cui gli ideali libertari e democratici improntavano la vita civile di tutta la città. Nel rinnovare la memoria di quei giorni lontani che hanno visto nascere e consolidarsi le radici della nostra unità nazionale si è voluto restituire consapevolezza storica agli abitanti di quelle vie mute testimoni del Risorgimento, nella convinzione che noi camminiamo nel solco aperto da chi ci ha preceduto e che la nostra libertà e democrazia devono qualcosa anche a coloro che nel passato si sono sacrificati in nome di un alto ideale sostenuto con coraggio. Nel sostanziare di vita tante figure che erano poco più che semplici nomi si è cercato di restituire anche l'atmosfera della città e i rapporti di comune sentire tra chi condivideva un ideale politico e sognava un'Italia libera e unita, tracciando una sorta di mappa cittadina con le case, i luoghi di lavoro e di ritrovo di diverse generazioni di patrioti. L'auspicio è che chi abita in una delle vie "risorgimentali" della Circoscrizione 2 possa conoscere meglio quei personaggi ed eventi ricordati dalla toponomastica e si senta stimolato ad approfondire le vicende storiche pertinenti con ulteriori letture e contestualizzazioni.