ASSESSORATO AMBIENTE - Incontro giovedì 17 aprile alle 20.30 a Copparo
'Progetto Adriatic Model Forest', parola ai cittadini per la gestione del patrimonio agroforestale
16-04-2014 / Giorno per giorno
Si svolgerà a palazzo Zardi di Copparo (via Garibaldi 104) domani, giovedì 17 aprile alle 20.30, il nuovo incontro relativo il progetto Adriatic Model Forest - Ferrara. L'iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini interessati.
Questo progetto, a carattere "itinerante", ha già realizzato alcuni incontri con la partecipazione dei cittadini coinvolgendo chiunque fosse interessato nell'area dell'alto ferrarese (Porporana, Ravalle, Bondeno, Cento, Vigarano, S.Agostino). Ora l'attenzione si sposta nell'area centrale della provincia di Ferrara, con l'obiettivo di raccogliere il punto di vista di chi vive il territorio in questa zona.Il Comune di Ferrara ha aderito in qualità di partner al progetto A.M.F (Adriatic Model Forest), assieme ad altri partner europei provenienti da Albania, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro e Serbia, con capofila l'Istituto per la Ricerca Forestale della Croazia.
Una Foresta Modello è un'associazione volontaria di persone che vivono o si interessano ad un territorio agro-forestale definito, che vogliono scoprirlo e migliorarlo, garantendo la sua sostenibilità: attraverso lo scambio di buone pratiche ed esperienze, contribuiscono al raggiungimento di obiettivi legati a tematiche ambientali globali.
Il Comune e la Provincia di Ferrara hanno già da anni attivato percorsi partecipativi incentrati sulla condivisione di obiettivi e finalità per la gestione del territorio, sviluppati attraverso la consultazione della cittadinanza locale e degli attori del territorio ferrarese: il progetto Adriatic Model Forest è interessato al punto di vista del cittadino che agisce sul proprio territorio per una buona e integrata pianificazione, gestione e tutela delle foreste modello. Sarebbe veramente importante la Sua partecipazione per la discussione e costruzione di un piano condiviso per il patrimonio agroforestale della provincia di Ferrara.
Tutte le informazioni sul progetto sono reperibili alle pagine web:
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=6336
http://www.mmfn.info/sitio/que-es.php?idioma=it
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=568.
Per info: Museo di Storia Naturale di Ferrara - 0532/203382 - e-mail: adriaticmodelforestfe@gmail.com
(Testo a cura dell'assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara)
.