MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - Giovedì 17 aprile alle 17.30 in via XX Settembre
Esperti a confronto su 'I palazzi estensi: fonti documentarie e nuove scoperte'
16-04-2014 / Giorno per giorno
"I palazzi estensi: fonti documentarie e nuove scoperte" è il tema dell'incontro in programma giovedì 17 aprile alle 17.30 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara (via XX Settembre 122). Nel corso dell'iniziativa Chiara Guarnieri illustrerà le scoperte effettuate durante i lavori di riqualificazione del centro storico di Ferrara che hanno interessato l'area dell'attuale piazza Municipale, del retrostante Giardino delle Duchesse, dell'edificio che ne costituiva la cerniera verso nord - conosciuto come "ex Bazzi" - e più recentemente di tutta l'area di corso Martiri della Libertà e dell'interno del Castello Estense. Francesco Scafuri, responsabile dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara, racconterà al pubblico gli aspetti più interessanti delle trasformazioni del palazzo di Corte attraverso i secoli, con particolare riferimento al Cortile Ducale, al Giardino delle Duchesse e al fabbricato ex Bazzi. L'architetto Clara Coppini, specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio che da vent'anni si occupa di conservazione di edifici monumentali presso il Comune di Ferrara, esporrà lo stato delle analisi e degli interventi riguardo i due soffitti lignei decorati scoperti nel corpo di fabbrica di Palazzo Municipale denominato ex Bazzi.
(Testo a cura della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna)