Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giacomo Castelbolognesi e la finanza internazionale tra '800 e '900

FESTA LIBRO EBRAICO - Convegno mercoledì 30 aprile alle 15 nel chiostro di San Paolo

Giacomo Castelbolognesi e la finanza internazionale tra '800 e '900

28-04-2014 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla figura di Giacomo Castelbolognesi, abile banchiere e imprenditore, legato alle origini del Museo di Storia Naturale di Ferrara, il convegno in programma mercoledì 30 aprile alle 15, nel chiostro di San Paolo (o in caso di maltempo nella vicina Sala della Musica) nell'ambito della Festa del Libro ebraico.

 

Moderatore: Giorgio Gomel (Direttore del Servizio Studi Economici e Relazioni Internazionali della Banca d'Italia, Roma).
Relatori: Alberto Baffigi (Responsabile dell'Archivio Storico della Banca d'Italia, Roma), Carlo Brambilla (Università dell'Insurbia, Varese), Emanuela Cariani (Museo Civico di Storia Naturale, Ferrara), Giorgio Gomel (Direttore del Servizio Studi Economici e Relazioni Internazionali della Banca d'Italia, Roma).

 

LA SCHEDA biografica:
Nato a Ferrara nel 1844, ha svolto la sua attività tra l'Egitto e la Francia, prima di trasferirsi a Roma. Fu tra i fondatori de L'Alleanza Assicurazioni e cofondatore del Credito Italiano, del quale fu vice presidente dal 1904 fino alla morte. Mantenne sempre con Ferrara un fortissimo legame attraverso opere filantropiche e donazioni di minerali al Museo civico di Storia naturale. Morì a Roma nel 1918.