Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al MAF una mostra su progetti scolastici per il recupero di fabbricati rurali

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Dall'1 maggio a San Bartolomeo in Bosco

Al MAF una mostra su progetti scolastici per il recupero di fabbricati rurali

29-04-2014 / Giorno per giorno

Giovedì 1 maggio alle 16 alla sala espositiva del MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) sarà allestita la mostra-studio itinerante che focalizza i risultati del concorso di idee per una "Proposta di riutilizzazione virtuale di un edificio rurale da un punto di vista architettonico, paesaggistico e di ricezione agro-alimentare". L'iniziativa, promossa dal MAF e dall'omonima Associazione con il contributo della Fondazione Fratelli Navarra, degli istituti Vergani-Navarra e G.B. Aleotti e del mondo della scuola, è stata inizialmente ospitata nei locali del Borgo Le Aie di Gualdo di Voghiera. Risultato di un lavoro sinergico tra gli istituti scolastici, docenti e studenti, il percorso espositivo mette in diretto contatto il passato della nostra terra con le esigenze del futuro del mondo rurale ferrarese. Oggetto del bando, commissionato dalla Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra, è stato un fienile del noto Borgo Le Aie e vi hanno lavorato le classi quarte degli Istituti G.B. Aleotti e Vergani Navarra-Polo Scolastico Estense Agro-Alimentare. Gli studenti dei tre indirizzi scolastici, coadiuvati dai rispettivi docenti (Santini per l'Istituto per Geometri Aleotti, Talassi per l'Agrario Navarra e Trotta per l'Alberghiero O. Vergani) hanno sviluppato i diversi elaborati, ciascuno secondo le proprie competenze. Il progetto, come hanno rilevato le dirigenze scolastiche interessate unitamente ai responsabili della Fondazione Navarra e dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara, ha condotto a risultati di grande interesse.

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 10 maggio negli orari d'apertura del MAF (da martedì a venerdì 9 -12 e festivi 16 -19). La presentazione ufficiale del percorso espositivo avverrà al MAF domenica 4 maggio alle 16 nel corso di uno specifico convegno di studio.