CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 4 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco
Al MAF convegno e mostra sul recupero di fabbricati rurali con il contributo della scuola
30-04-2014 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli organizzatori)
Domenica 4 maggio alle 16, il MAF/Centro di Documentazione del Mondo Agricolo ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) ospiterà un interessante e inusuale esempio di rapporto culturale fra tradizione e innovazione nella realtà ferrarese. Si tratta di una mostra e di un convegno dal titolo "Fabbricati rurali: realtà e prospettive" promossi dal MAF e dall'Associazione omonima grazie al contributo della Fondazione Fratelli Navarra, dell'IIS Vergani-Navarra e del mondo della scuola. Quest'ultimo incontrerà il mondo del lavoro attraverso la presentazione di un progetto di recupero virtuale di un fabbricato rurale a Gualdo di Voghiera. La mostra (in parete fino al prossimo 10 maggio) focalizzerà visivamente le potenzialità di utilizzazione del 'passato' per una proiezione nell'attuale e nel futuro. Nel corso del convegno, al quale hanno aderito esperti, docenti e studenti, verranno illustrate le prospettive che potrebbero aprirsi attraverso oculati recuperi, finalizzati a dare nuove opportunità alla dimensione rurale pur nel rispetto delle proprie radici.
Ai saluti di Roberta Monti (dirigente Istituto Vergani-Navarra), Fabio Muzi (dirigente Istituto Aleotti-Dosso), Pier Carlo Scaramagli (presidente del MAF e della Fondazione Fratelli Navarra) e di Corrado Pocaterra (Fondazione Fratelli Navarra) faranno seguito interventi e relazioni di Giulio Santini (Istituto Aleotti), Maurizio Passerini (Istituto Navarra), Liborio Trotta (Istituto Vergani) e Aurelio Pariali (Collegio Geometri della Provincia di Ferrara). Infine Emanuele Coletti illustrerà "La storia del Borgo le Aie" di Gualdo di Voghiera e un rappresentante della categoria dei geometri spegherà la ristrutturazione dei fabbricati rurali.
Un incontro, quindi, decisamente stimolante che si concluderà come di consueto con un buffet tutto ferrarese riservato ai partecipanti. L'ingresso, come sempre, è libero.
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese - Via Imperiale, 263 - San Bartolomeo in Bosco (Fe), Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it