BIBLIOTECA ARIOSTEA - Spiritualità indiana: incontro lunedì 5 maggio alle 17
Teoria e pratica dell'esperienza spirituale secondo la Bhagavad gita
30-04-2014 / Giorno per giorno
Sarà dedicato a un nuovo approfondimento sulla Bhagavad Gita, il più importante libro sacro dell'India, il nuovo incontro, alla biblioteca Ariostea, con i testi e i saggi della spiritualità indiana. L'appuntamento è per lunedì 5 maggio alle 17 in sala Agnelli, dove il traduttore ed editore Pietro Fallica esaminerà alcuni dei contenuti del testo sacro con letture di versi che spiegano la teoria e la pratica dell'esperienza spirituale e le diverse ‘vie di realizzazione divina': la via dell'amore (bhakti yoga), della conoscenza (jnana yoga), dell'azione (karma yoga) e del raja yoga. L'incontro, aperto a tutti gli interessati, sarà introdotto da Marcello Girone Daloli.
LA SCHEDA biografica
Pietro Fallica, laureato all'Istituto Orientale della Sapienza di Roma, vive e lavora ad Assisi. Ha trascorso anni di studio e ricerca spirituale in India e da quarant'anni, con le Edizioni Vidyananda, traduce e pubblica testi della tradizione spirituale indiana.