AGGIORNAMENTO - CENTRO IL QUADRIFOGLIO - Sabato 3 e domenica 4 maggio con 'La festa è al circolo'
A Pontelagoscuro per ricordare i 60 anni della presenza dei marchigiani a Ferrara
30-04-2014 / Giorno per giorno

Incontri con gli studenti, occasioni aperte a tutti gli interessati per un approfondimento storico e culturale seguendo il filo della memoria e degli avvenimenti di oltre mezzo secolo fa, ma senza dimenticare le iniziative all'insegna di musica popolare e gastronomia, tutte in perfetto stile marchigiano. E' un fine settimana densissimo di appuntamenti quello di sabato 3 e domenica 4 maggio promosso "Per i 60 anni del villaggio Montecatini e dell'integrazione dei marchigiani a Ferrara" al Centro di promozione sociale Il Quadrifoglio (via Savonuzzi 54) e al circolo Acli (corso del Popolo 109) di Pontelagoscuro. La due giorni, dal tema "La festa è al circolo!!!", è organizzata dall'associazione Cristalli nella Nebbia con il patrocinio del Comune di Ferrara e si avvale della collaborazione dell'associazione Vivere insieme, del Centro di promozione sociale Quadrifoglio, del gruppo musicale Traballo-tradizione e ballo, dell'Istituto di Storia Contemporanea e del Gruppo teatro comunitario Pontelagoscuro.
LA SCHEDA (a cura dell'associazione Cristalli nella Nebbia) - Il 3 e 4 maggio 2014 a Pontelagoscuro si terrà un'iniziativa volta a ricordare il 60° anniversario della consegna delle chiavi, a fine costruzione del Villaggio Montecatini, alle famiglie dei minatori a zolfo che furono trasferite, a partire dal 1952, dalla miniera di Cabernardi a Ferrara. L'importante migrazione, che allora avvenne, coinvolse numerose famiglie.
L'Associazione "Cristalli nella Nebbia" organizzerà, per l'occasione, due giornate all'insegna della rievocazione storica e della convivialità come da allegato programma.
Gli organizzatori per la ricorrenza hanno provveduto, con il prezioso contributo del Comune di Ferrara, a ristampare il libro edito nel 1996 e nel frattempo esaurito : "Cristalli nella nebbia. Minatori a zolfo da Cabernardi a Ferrara" .
In questi decenni il libro " Cristalli nella nebbia" è diventato oggetto di studio e di riflessione nel mondo scolastico di ogni ordine e grado, in particolare nelle Università, riempiendoci di orgoglio e di soddisfazione, mentre l'Associazione si pone l'importante impegno di realizzare il Museo virtuale dell'emigrazione e dell'integrazione della comunità marchigiana che si è formata a Pontelagoscuro.
Per il programma completo v. allegato.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: