Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Buon successo di critica e di pubblico nei primi 72 giorni di apertura della mostra 'Matisse, la figura'

PALAZZO DEI DIAMANTI - Le persone che hanno visitato l'esposizione sono state 84.473

Buon successo di critica e di pubblico nei primi 72 giorni di apertura della mostra 'Matisse, la figura'

05-05-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura della Fondazione Ferrara Arte)

È giunta oltre la metà del suo percorso la mostra 'Matisse, la figura' aperta a Palazzo dei Diamanti lo scorso 22 febbraio e subito accolta dalla critica italiana e internazionale con un ampio e positivo consenso. La mostra, realizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, si è infatti segnalata per la qualità e l'interesse del progetto e delle opere esposte, che offrono un punto di vista ravvicinato sul percorso creativo di uno dei massimi artisti di tutti i tempi.
La rassegna sta riscontrando anche un buon successo di pubblico. Dopo 72 giorni di apertura, sui 114 previsti, i visitatori sono già 84.473. Il giorno di maggior affluenza è stato venerdì 25 aprile, quando i biglietti staccati sono stati 2.978, mentre la giornata infrasettimanale con più visitatori è stata martedì 22 aprile, che ha visto la presenza di mostra di 1.069 persone.

Da segnalare, poi, l'attenzione dedicata al vasto programma di iniziative didattiche e culturali organizzato dalla Fondazione Ferrara Arte, in collaborazione con le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, il Conservatorio "G. Frescobaldi", la Fondazione Teatro Comunale e il Laboratorio delle Arti dell'Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie, grazie al sostegno di ENI partner unico della mostra. Il ciclo di conferenze e concerti, Sguardi su Matisse, che sono stati ospitati presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, la Sala Estense e il Ridotto del Teatro, ha avuto 708 presenze, mentre il progetto didattico L'atelier di Matisse, che ancora non si è concluso, ha già un bilancio di 1321 presenze.
"Sono risultati - hanno affermato con soddisfazione i promotori - decisamente positivi che, ancora una volta, hanno premiato una programmazione capace di coniugare la qualità delle proposte con la capacità di attrarre una vasta platea, dando ulteriore impulso alla solida vocazione turistico-culturale della nostra città".

Nel lungo ponte del 1 maggio appena trascorso, infine, le persone che hanno visitato l'esposizione sono state 7.997, di cui 2.477 biglietti staccati giovedì 1 maggio, 1.742 venerdì 2 maggio, 2.005 sabato 3 e 1.773 domenica 4 maggio.