Comune di Ferrara

domenica, 06 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A maggio Ferrara dà il benvenuto al Teatro Europeo

TEATRO CORTAZAR - Fino al 24 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, laboratori e performance

A maggio Ferrara dà il benvenuto al Teatro Europeo

06-05-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura del Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro)

 

A partire dal 6 fino al 24 maggio, il Teatro Europeo approda al Cortázar di Pontelagoscuro con spettacoli, laboratori e performance. Si tratta di importanti esperienze realizzate nell'ambito di partenariati d'apprendimento del Programma Europeo "Lifelong Learning", coordinati dal Teatro Nucleo.
Si comincia martedì 6 maggio alle ore 21 con L'uomo che ride da Victor Hugo, portato in scena dal Theatre du fil di Savigny-sur-Orge (FRANCIA). Una compagnia di oltre quindici atrici e attori traduce per la scena i temi più ardui e di validità contemporanea esplorati dal grande scrittore, per la regia di Emmanuelle Lemme
Si prosegue giovedì 8 maggio alle ore 21 con Wozzeck da George Büchner, proposto dal Teatro Sinnhaz Ures Ter (UNGHERIA) con la regia di Márk Kőrösi, il quale ritrova nella povertà profonda affrontata da Büchner un tema di grande urgenza per il suo paese: "l'abisso tra la classe media e i poveri si fa sempre più profondo. A causa della crisi economica, dell'indebitamento e della disoccupazione, l'appoggio necessario per rimanere a galla si fa sempre più instabile. Coloro che affondano, diventano muti".
Il terzo appuntamento è venerdì 9 maggio alle ore 21 con Atlante, lavoro nato da un laboratorio di ricerca teatrale diretto da Horacio Czertok (ITALIA), il quale afferma: "questo lavoro è il frutto di un laboratorio sulle radici e sull'essenza dell'arte dell'attore e della relazione con lo spettatore. Una ricerca incessante della presenza pura, di una purezza della presenza, non per essere apprezzata o gustata, ma per essere vissuta, sperimentata insieme agli spettatori".

L'appuntamento del 24 maggio è invece l'incontro di chiusura del partenariato europeo TELL ME A STORY (Raccontami una storia). Il progetto, della durata di 2 anni, è nato dall'idea che il teatro ispirato dalla tradizione orale europea e dei migranti possa incentivare la comunicazione interculturale e artistica tra le vecchie e le nuove generazioni di attori non professionisti d'Europa. Il progetto si è sviluppato attingendo al patrimonio di miti e fiabe dei paesi partecipanti, partendo dalla considerazione che nelle tradizioni mitiche di tutte le culture si riscontrano radici comuni e tematiche costanti e archetipiche che sono universali. La comunicazione è inoltre ulteriormente agevolata dall'universalità e internazionalità del linguaggio teatrale.
A partire dalle ore 18, le compagnie teatrali di tutta Europa che hanno aderito al progetto presenteranno vicendevolmente i propri lavori con la presenza e partecipazione del pubblico, con il quale si darà vita a una vera e propria festa creativa. Le compagnie partecipanti sono: Poetry Circle Amsterdam (OLANDA); Elephant Musik di Parigi (FRANCIA); ALA Non Alvares di Gondomar (PORTOGALLO); Third Age University di Wroclaw (POLONIA); Laboratorio Atlante del Teatro Nucleo di Ferrara (ITALIA).

Tutti gli eventi si terranno presso il Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro (FE) in via Ricostruzione 40. Per info e prenotazioni, scrivere a teatronucleo@gmail.com