GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 6 maggio
Con i contributi per i nidi privati un aiuto ai genitori che lavorano
06-05-2014 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 6 maggio:
Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Politiche familiari:
Confermati anche per il prossimo anno i voucher per i nidi privati
Saranno a disposizione dei genitori ferraresi anche per l'anno educativo 2014/2015 i contributi economici mirati al finanziamento di parte delle rette dei nidi privati d'infanzia. I cosiddetti 'voucher' offerti dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Ferrara, sono in particolare diretti a favorire la conciliazione tra gli impegni di lavoro e la cura dei figli nelle famiglie con entrambi i genitori impiegati e in quelle composte da un unico genitore lavoratore.
Come previsto nel bando approvato stamani dalla Giunta comunale, gli assegni potranno essere utilizzati per l'accesso ai servizi educativi privati individuati dal Comune e saranno garantiti per i bambini di età compresa tra i 3 e i 33 mesi (compiuti entro il 31/10/2014) per l'anno educativo 2014-2015 (settembre 2014 - giugno 2015), a condizione che si conservino i requisiti previsti dalla normativa regionale. Il contributo regionale, co-finanziato dal Fondo sociale europeo, potrà coprire fino a un massimo del 50% della spesa sostenuta dalle famiglie, senza tuttavia superare i 250 euro mensili.
L'importo del voucher sarà aumentato con risorse a carico del Comune per un valore pari al 33%, fino a un incremento massimo di 82,50 euro. Il voucher massimo così assegnabile non potrà complessivamente superare la somma mensile di 332,50 euro ma, in ogni caso, l'importo mensile della retta che resterà a carico della famiglia non potrà essere inferiore alla retta mensile che avrebbe sostenuto per un posto nido pubblico o convenzionato, aggiunti 10 euro.
Gli assegni a disposizione per i posti nido individuati fra i servizi educativi del territorio comunale che hanno aderito al Progetto voucher sono complessivamente 50, suddivisi fra tredici diverse scuole.
Potranno presentare domanda per la concessione dei voucher i nuclei familiari con genitori entrambi occupati o, nel caso di nucleo monogenitoriale, con l'unico genitore occupato per tutto il periodo in cui si beneficia del voucher; con residenza anagrafica nella Regione Emilia Romagna e cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea oppure con carta di soggiorno o permesso di soggiorno; e con valore ISEE non superiore a 35mila euro.
Per i genitori che richiederanno i voucher per la prima volta o che intendono richiedere il trasferimento a un altro nido privato con voucher, le domande potranno essere presentate entro il 31 maggio prossimo per l'assegnazione del contributo con la prima graduatoria oppure dall'1 giugno al 6 settembre 2014 per l'assegnazione del contributo con la seconda graduatoria. Le domande vanno presentate allo Sportello Informabambini&famiglie del Centro comunale per le Famiglie 'Isola del Tesoro', in piazza XXIV Maggio 1 (aperto lun, merc, ven, sab 9 - 12,30; mar 15-18) oppure con posta elettronica certificata all'indirizzo: istruzione@cert.comune.fe.it, inoltrando obbligatoriamente in formato PDF o immagine, il modulo compilato e copia del documento di identità del richiedente.
Le informazioni e i moduli per presentare la domanda sono disponibili sul sito dello Sportello Informabambini&famiglie (www.ifb.fe.it) e sul sito www.comune.fe.it, nella home page dedicata all'Istituzione dei Servizi educativi scolastici e per le famiglie (canale tematico Famiglia, Infanzia, Scuola).
Le domande pervenute entro il 31 maggio concorreranno alla determinazione di una prima graduatoria sulla base dei punteggi definiti dal bando. In caso di posti voucher ancora disponibili, per tutte le domande pervenute dall'1 giugno fino al 6 settembre 2014 sarà predisposta una seconda graduatoria da utilizzare in coda alla prima.
Le famiglie che invece hanno già beneficiato del contributo nell'anno scolastico in corso potranno confermare l'assegnazione compilando un'autodichiarazione da consegnare all'Ufficio Politiche Familiari del Comune (via Guido D'Arezzo 2, Ferrara) entro il 31 maggio prossimo.
La graduatoria sarà redatta sulla base dei punteggi definiti dal bando e relativi al valore Isee, alla composizione del nucleo familiare e alla distanza dell'abitazione familiare dal luogo di lavoro dei genitori.
Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica:
Rinnovato l'affidamento all'Usl dei controlli igienici e di sicurezza
Sarà confermata anche per il periodo maggio-ottobre 2014 la convenzione con cui il Comune affida all'Azienda Usl di Ferrara l'esecuzione delle verifiche igienico-sanitarie e di sicurezza impiantistica previste dal Regolamento Edilizio Urbanistico comunale e dalla Legge regionale 15/2013.
L'accordo riguarda in particolare i controlli dei requisiti edilizi e igienico sanitari correlati ai Permessi di costruire, alle Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) o ad altri atti o titoli abilitanti a nuovi lavori edilizi e, a fine lavori, ai procedimenti di rilascio del Certificato di conformità edilizia e agibilità.
L'Amministrazione comunale determinerà quali progetti e quali opere sottoporre alla verifica dell'Azienda USL secondo il criterio del controllo a campione e nelle quantità minime richieste dalla L.R. 15/2013, o nel caso in cui sussistano fondati motivi per ritenere che i requisiti edilizi,di igiene e salute non siano rispettati.
Per lo svolgimento delle verifiche, l'accordo prevede il versamento da parte dell'Amministrazione comunale all'Azienda Usl della somma di 45.200 euro per il semestre maggio-ottobre.
Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici:
In via Imperiale lavori urgenti di messa in sicurezza stradale
Sono stati affidati con urgenza nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza stradale dell'intersezione tra le vie Imperiale, Padusa e Pelosa, al confine tra il Comune di Ferrara e il Comune di Poggio Renatico. Quest'ultimo, in base agli accordi, si è fatto carico della posa di barriere stradali (new jersey), mentre il Comune di Ferrara finanzierà la realizzazione della segnaletica orizzontale, verticale e complementare, mirata a evitare possibili sinistri stradali, per una spesa di 8.860 euro.
Undici immobili comunali concessi gratuitamente per vent'anni ai Centri sociali per anziani
Sono undici gli immobili comunali già sedi di Centri di promozione sociale autogestiti che saranno concessi gratuitamente per vent'anni all'Ancescao (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani, Orti) per il proseguimento delle attuali attività a favore dei cittadini più anziani.
La concessione, approvata stamani dalla Giunta, intende rispondere all'esigenza dell'Amministrazione comunale di stabilire condizioni contrattuali univoche per la concessione dei propri immobili adibiti a Centri anziani, a garanzia di una loro più efficiente gestione. Al posto degli attuali singoli contratti di comodato tra Comune e Centri sociali aderenti all'Ancescao, sarà dunque stipulata un'unica concessione degli immobili e delle relative aree verdi e orti all'associazione nazionale, che provvederà poi a sub-concederli ai vari Centri di promozione sociale. Il tutto sfruttando la possibilità offerta dal nuovo Regolamento per la concessione in uso dei beni di proprietà del Comune di Ferrara, approvato dal Consiglio comunale nel 2013, che consente alla Giunta di estendere la riduzione del canone di concessione fino al 100% per i Centri di promozione sociale del territorio comunale.
Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale:
Gli uffici comunali a disposizione degli studenti dell'Università Cà Foscari per tirocini formativi
Gli studenti dell'Università Cà Foscari di Venezia potranno svolgere periodi di tirocinio formativo negli uffici del Comune di Ferrara per sperimentare sul campo le conoscenze acquisite con lo studio. La Giunta ha infatti approvato la convenzione da sottoscrivere con l'ateneo veneto per consentire l'avvio di periodi di formazione e orientamento di tipo curriculare all'interno della struttura comunale ferrarese, per permettere ai giovani studenti di completare il proprio percorso accademico.
Il Giardino delle Duchesse accoglie le iniziative di Estate a Ferrara
Anche per l'estate 2014 il Giardino delle Duchesse aprirà i propri spazi alle iniziative culturali organizzate dalle associazioni cittadine per il pubblico ferrarese e i turisti in visita. Tra le associazioni a cui il Comune offrirà gratuitamente l'utilizzo dello spazio e il sostegno logistico per l'allestimento di spettacoli ed eventi da inserire nel calendario di 'Estate a Ferrara', figurano l'Asd 'Il Mondo dei Bimbi', per l'organizzazione dell'iniziativa 'Hip Hop Room' il 18 giugno; 'Feshion Coupon', per la realizzazione dello spettacolo 'Spaghetti Swing' il 27 giugno; il 'Teatro Minore', per l'allestimento della rassegna di teatro dialettale nel mese di luglio; e 'Il Baule volante' per la realizzazione della rassegna 'Favole sotto gli alberi' tra luglio e agosto.
Dal Comune sostegno organizzativo per concerti e manifestazioni in città
Dal 1996 rappresenta uno degli appuntamenti dell'estate ferrarese più attesi e apprezzati dal grande pubblico, in arrivo anche da altre città e regioni. 'Ferrara sotto le stelle' tornerà anche quest'anno da fine giugno a inizio agosto ad animare piazza Castello e il cortile del Castello con una serie di concerti programmati dall'associazione omonima con il sostegno e la collaborazione organizzativa e logistica dell'Amministrazione comunale, che metterà a disposizione spazi cittadini e servizi di supporto e promozione.
Sostegno organizzativo e logistico sarà garantito dal Comune anche alla società 'Hakuna Matata' per la realizzazione della manifestazione 'Ferrara in Fiaba' che si terrà in diverse piazze e aree del centro storico il 7 e 8 giugno prossimi, con attrazioni e divertimenti per i più piccoli.
Assessorato al Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale:
Le partite dei Mondiali di calcio sul maxischermo in piazza del Municipio
Permetterà a ferraresi e turisti di seguire le partite dei campionati mondiali di calcio Brasile 2014 su un maxischermo allestito in piazza del Municipio. E' l'iniziativa 'Vivi i mondiali in piazza' che, dal prossimo 12 giugno, sarà realizzata dallo Studio Borsetti, con la collaborazione logistica e organizzativa dell'Amministrazione comunale.