Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al MAF Burattini & Burattinai per il Concorso nazionale "Ribalte di Fantasia"

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 11 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco

Al MAF Burattini & Burattinai per il Concorso nazionale "Ribalte di Fantasia"

09-05-2014 / Giorno per giorno

Come da consolidata tradizione, il MAF - Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese di san Bartolomeo in Bosco  (via Imperiale 263) ospita in primavera un evento nazionale dedicato al teatro dei burattini. Domenica 11 maggio, a partire dalle 16, si svolgerà, infatti, la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Nazionale "Ribalte di Fantasia", riservato a copioni inediti dei teatri dei burattini e di animazione o a personalità artistiche di questi settori, ideato nel 1988 dal grande burattinaio Otello Sarzi Madidini e da diversi anni promosso dalla rivista nazionale di tradizioni popolari "Il Cantastorie". L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'associazione omonima e si avvale dell'apporto scientifico della rivista "Il Cantastorie".

Tre saranno i premi, conferiti quest'anno alla ricerca, all'allestimento teatrale e all'organizzazione di Festival del settore. Saranno premiati il musicista-ricercatore Carlo Perucchetti (originario di Brescia e residente nel reggiano) che, nel corso delle sue ricerche sulla Grande Guerra ha reperito e pubblicato una farsa in due atti scritta in prigionia da Angelo Ruozi Incerti, "Sandrone soldato ovvero Per la più grande Italia", di rilevante interesse per lo studio del teatro dei burattini, che, in origine, si propone come tipologia di spettacolo per adulti. Il rapporto burattini-mondo dei militari è molto antico: si pensi che l'esercito napoleonico aveva aggregato i burattinai con i loro teatrini per proporre momenti di svago alle sue truppe.

Il secondo premiato, Auro Franzoni, fondatore del Teatro d'Arte e Studio di Reggio Emilia, ha portato in scena il copione rintracciato da Carlo Perucchetti in forma teatrale-tradizionale con spettacoli itineranti che hanno destato grande interesse nel pubblico. Terzo premiato, non in ordine di importanza ma soltanto di citazione, è il ferrarese Maurizio Bighi, che da decenni porta in scena il teatro del padre ("I burattini di Nevio") e che da tre anni, con passione e tenacia, organizza un importante evento del settore nel ferrarese: Il Festival nazionale "I Burattini di Nevio", che quest'anno esordirà nella stessa domenica e si svolgerà nei fine settimana successivi, fino a domenica 1 giugno. Maurizio Bighi proporrà inoltre le esperienze del teatro dei burattini di Nevio Borghetti, nonché un'illustrazione del Festival Nazionale 2014, che si svolgerà in massima parte nella splendida cornice della Delizia Estense di Belriguardo, a Voghiera.

Seguirà, quindi, la presentazione della pubblicazione "Sandrone soldato ovvero Per la più grande Italia" (2013), facente parte della collana "Biblioteca di Reggio Storia", mentre Auro Franzoni presenterà con la sua Compagnia ampi stralci di questa interessante farsa.
A partire da domenica 11 maggio sarà inoltre visitabile la mostra La casa rurale, perdita di un patrimonio (a due anni dal terremoto), a cura di Simone Bergamini, Daniele Biancardi, Mattia Guaresi e Daniele Vincenzi. In parete fino al 13 giugno, sarà ufficialmente presentata il 25 maggio.
Il tradizionale buffet tipicamente ferrarese concluderà l'incontro culturale.

Per info: 0532 725294 - info@mondoagricoloferrarese.it

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)