Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cammina con noi, misuriamo il tuo passo

CAMMINARE PER LA SALUTE - Domenica 11 maggio partenza alle 9.30 dalla Porta degli Angeli (Corso Ercole I d'Este)

Cammina con noi, misuriamo il tuo passo

08-05-2014 / Giorno per giorno

"MISURIAMO IL TUO PASSO" - Domenica 11 maggio alle 9.30 camminata guidata in città dalla Porta degli Angeli nell'ambito del progetto "CAMMINA CON NOI"

 

Proseguono le iniziative di Cammina con noi, il progetto del Dipartimento di Scienze della vita dell'Ateneo coordinato da Francesco Conconi, con il patrocinio del Comune di Ferrara, che organizza gruppi di cammino guidato e incontri sul tema dei benefici derivanti dall'esercizio di un'attività fisica regolare aperti liberamente alla cittadinanza.

Il prossimo appuntamento si terrà domenica 11 maggio, con ritrovo alle ore 8.30 alla Porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e partenza alle 0re 9.30, per una camminata libera, assistita, guidata e con ristoro finale fra le vie del centro storico della città di Ferrara.

L'adesione è gratuita e l''invito è aperto anche a  nuovi partecipanti.

Come spiega Conconi, "sono sempre più numerosi i dati che dimostrano quanto l'attività fisica regolare faccia benealla salute e il programma Cammina con noi ha proprio lo scopo di facilitare l'uso di questo farmaco, facile da prescrivere ma spesso difficile da assumere. I gruppi di cammino sono guidati da un team di esperti composto da laureati in Scienze motorie, biologi, specializzandi in Medicina dello sport, cronometristi di Ferrara e un responsabile scientifico. Alla prima camminata, si misurano pressione, peso, altezza e giro vita e gli esperti sono a disposizione per offrire suggerimenti su calzature e abbigliamento tecnico. Ai partecipanti viene anche consegnato un libretto con le informazioni essenziali su attività fisica e salute. Le camminate, iniziate nell'inverno scorso, vengono abitualmente svolte sul circuito delle Mura, in gruppi distinti secondo la velocità di cammino, che viene costantemente rilevata con strumentazione elettronica e monitorata durante il periodo di allenamento".

"Camminare meglio, più velocemente e con meno fatica, con miglioramenti dello stato di salute generale - conclude Conconi - sono i risultati attesi di questo progetto, che ha il sostegno del Dipartimento per lo Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e delle Farmacie Comunali Ferrara".

Per ulteriori dettagli: camminareferrara@gmail.com

Per informazioni: Maria Grazia Campantico 3351409739

 

(Comunicato a cura dell'Università di Ferrara)