BILANCIO E TRIBUTI - Nota dell'Assessorato comunale al Bilancio
A Ferrara spesa e tasse più basse della media nazionale
13-05-2014 / Giorno per giorno
Lunedì 12 maggio l'Istat ha pubblicato i dati aggiornati sui bilanci dei Comuni. E' l'occasione per confrontare la situazione di bilancio del nostro Comune con la media nazionale degli enti di dimensioni simili. Confrontando i dati relativi alle entrate correnti PRO-CAPITE (tributarie, trasferimenti statali ed extra-tributarie) e spese correnti PRO-CAPITE tra la media dei comuni sopra i 60 mila abitanti e il Comune di Ferrara, emerge che ogni cittadino del Comune di Ferrara, rispetto alla media dei comuni di dimensioni simili (sopra i 60 mila abitanti) paga il 15% in meno di tasse e imposte, riceve il 9,7% di trasferimenti da parte dello Stato, paga il 46% in meno di entrate extra-tributarie (multe, tariffe di servizi pubblici, ecc).
Sempre sulla base del confronto dei dati raccolti e comparati dall'Istat viene rilevato che il Comune di Ferrara, rispetto alla media dei comuni di dimensioni simili spende, per ogni cittadino, il 5% in meno per i dipendenti comunali, spende, per ogni cittadino, il 33% in meno per l'acquisto di beni e servizi, infine complessivamente, come spesa corrente pro-capite, spende il 20% in meno.
Tutto questo conferma, ancora una volta, che la politica economico-finanziaria seguita in questi anni dall'Amministrazione comunale di Ferrara ha prodotto un risultato decisamente migliore rispetto alla media nazionale.
>> APPENDICE TECNICA con tabelle e link alla documentazione
TABELLA 1 - Confronto fra i dati relativi alle entrate correnti PRO-CAPITE (tributarie, trasferimenti statali ed extra-tributarie) e spese correnti PRO-CAPITE tra la media dei comuni sopra i 60 mila abitanti e il Comune di Ferrara I dati fanno riferimento alle ultime informazioni disponibili, e cioè i bilanci consuntivi 2013 (fonte: ISTAT e Bilancio Comune di Ferrara).
| 
 CONSUNTIVO 2013  | 
 MEDIA COMUNI > 60 MILA ABITANTI  | 
 COMUNE DI FERRARA  | 
 Differenza %  | 
| 
 ENTRATE TRIBUTARIE PRO-CAPITE  | 
 838 euro  | 
  | 
 -15%  | 
| 
 TRASFERIMENTI STATALI PRO-CAPITE  | 
 246 euro  | 
 222 euro  | 
 -9,7%  | 
| 
 ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE PRO-CAPITE  | 
 327 euro  | 
 175 euro  | 
 -46%  | 
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 Spesa per il personale pro-capite  | 
 350 euro  | 
 332 euro  | 
 -5%  | 
| 
 Spesa per acquisti di beni e servizi pro-capite  | 
 701 euro  | 
 469 euro  | 
 -33%  | 
| 
 TOTALE SPESE CORRENTI PRO-CAPITE  | 
 1256 euro  | 
 997 euro  | 
 -20%  | 
- ALTRI DATI UTILI
> I dati Istat sono visionabili nell'articolo di Repubblica reperibile a questo link:
http://www.repubblica.it/economia/2014/05/12/news/istat_conti_enti_locali-85898821/?ref=HREC1-19
> Per il Comune di Ferrara, ecco i dati utilizzati:
DATI DEMOGRAFICI:
Popolazione residente (al 31/03/2014): 133.959
DATI DI BILANCIO: (CONSUNTIVO 2013, reperibile e verificabili a http://servizi.comune.fe.it/attach/finanze/docs/rendiconto_2013_presentazione_uffbilanci.pdf)
| 
 ENTRATE TRIBUTARIE (accertamenti)  | 
 95.399.533,09 euro  | 
| 
 Entrate pro-capite  | 
 712,15 euro  | 
| 
 
  | 
 
  | 
| 
 TRASFERIMENTI (accertamenti)  | 
 29.784.657,98 euro  | 
| 
 Trasferimenti pro-capite  | 
 222,34 euro  | 
| 
 
  | 
 
  | 
| 
 ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE (accertamenti)  | 
 23.466.867,45 euro  | 
| 
 Entrate extra-tributarie pro-capite  | 
 175,17 euro  | 
| 
 
  | 
 
  | 
| 
 Spesa per il personale (impegni)  | 
 44.563.177,14 euro  | 
| 
 Spesa per il personale-corrente  | 
 332,66 euro  | 
| 
 
  | 
 
  | 
| 
 Spesa per acquisti di beni e servizi (impegni)  | 
 62.848.641,15 euro  | 
| 
 Spesa per acquisti di beni e servizi pro-capite  | 
 469,16 euro  | 
| 
 
  | 
 
  | 
| 
 SPESA CORRENTE (impegni)  | 
 133.628.781,07 euro  | 
| 
 Spesa corrente pro-capite  | 
 997,53 euro  | 
(A cura dell'Assessorato al Bilancio del Comune di Ferrara)


