Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un ‘Falcone' e un ‘Corsaro' a Palazzo Paradiso

BIBLIOTECA ARIOSTEA - In attesa della Mille Miglia in via Scienze arrivano le moto d'epoca

Un ‘Falcone' e un ‘Corsaro' a Palazzo Paradiso

14-05-2014 / Giorno per giorno

"Garage diabolico", la mostra allestita alla biblioteca Ariostea con le tavole a fumetti disegnate da Carlo Cianferoni, si arricchisce di ulteriori suggestioni motociclistiche: una Guzzi Falcone del 1954 e un Morini Corsaro del 1963, offerte dal Motoclub Estense. Due vere icone dell'immaginario collettivo del nostro Paese. Il Falcone, moto ufficiale della Polizia Stradale fino agli anni Settanta, e il Corsaro, uno dei prodotti più riusciti della casa bolognese, si potranno ammirare per tutto il periodo di apertura della mostra, fino al 7 giugno, ai piedi dello scalone monumentale di Palazzo Paradiso.
La rassegna, allestita in Sala Ariosto e curata da Roberto Roda e Greta Gadda in collaborazione con il Motoclub Estense, è stata inaugurata la scorsa settimana e presenta le tavole originali della serie "GarageDiabolico" scritte e disegnate da Carlo Cianferoni e dedicate alle due ruote. Pubblicate sulla rivista "Cafe Racer" dal 2002 al 2006, le storie giocano su gag a sfondo motociclistico ed evidenziano, con tratti ironici e agrodolci, il rapporto tra motociclista, moto e universo femminile. Il bianco e nero è spesso piuttosto cupo, più nero che bianco, a creare un'atmosfera decisamente dark, carica di quel romanticismo che per l'appunto appartiene all'immaginario dei motociclisti.


Carlo Cianferoni ha lavorato in agenzie per la moda e la pubblicità per circa vent'anni, in Italia e in California. Appassionato e praticante delle due ruote sin da adolescente, nel 2000, dopo aver dato vita, insieme ad un amico, ad un progetto editoriale di guide mototuristiche "Curve & Tornanti" e aver collaborato con varie aziende motociclistiche, ha creato una vera scuola di motociclismo: il Progetto GSSS (Guida Dinamica Sicura su Strada), la prima scuola approvata e riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Italiana. Attualmente presiede l'attività della scuola e il team di istruttori.

 

In allegato la tavola appositamente disegnata da Cianferoni per la mostra alla biblioteca Ariostea

Immagini scaricabili:

Garage diabolico