MAGGIO ESTENSE 2014 - Venerdì 16 maggio alle 21 escursione culturale con partenza dalla Porta degli Angeli
Storia, segreti e restauri delle mura nord raccontati da Michele Pastore e Francesco Scafuri
14-05-2014 / Giorno per giorno

Si muoverà lungo il tracciato nord delle mura cittadine l'escursione culturale in programma nella serata di venerdì 16 maggio con partenza alle 21 dalla Porta degli Angeli (in fondo a Corso Ercole I d'Este). L'iniziativa, dal titolo ‘Le Mura rossettiane: storia, restauri e celebri architetti militari del Rinascimento', è organizzata dall'associazione Ferrariae Decus, in collaborazione con il Comune, l'Ente Palio e l'associazione Ferrara Medievale ed è aperta gratuitamente alla partecipazione di tutti i ferraresi e i turisti interessati.
A guidare l'escursione (a piedi o con bicicletta a mano) sui terrapieni alberati saranno l'architetto Michele Pastore e lo storico Francesco Scafuri che illustreranno aspetti inediti e curiosità sulle Delizie Estensi, sulle mura, sul torrione del Barco (punto di arrivo del percorso), nonché sui restauri del sistema fortificato eseguiti a partire dal 1988 nell'ambito del Progetto Mura. Lungo l'antico tratto difensivo parallelo a viale Orlando Furioso saranno evocati, inoltre, celebri protagonisti del passato: da Biagio Rossetti ai grandi architetti militari come Francesco di Giorgio Martini e persino Michelangelo Buonarroti. Non mancheranno alcune sorprese che offriranno la possibilità al pubblico di immergersi nelle atmosfere magiche della Ferrara rinascimentale.
L'iniziativa è la seconda delle tre escursioni culturali del ‘Maggio Estense 2014', promosso dal Comune (assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali), con organizzazione a cura di Francesco Scafuri e Ilaria Franciosi dell'Ufficio comunale Ricerche storiche.
Immagini scaricabili:
