CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 25 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco
Il 6° Festival interregionale della "Zirudella" al MAF
23-05-2014 / Giorno per giorno
La "zirudella", la nota forma di poesia popolare a rima baciata, sarà la protagonista del 6° Festival interregionale a invito, che si terrà domenica 25 maggio a partire dalle 16 al MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di S. Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263). La sala incontri della struttura museale ospiterà, infatti, l'ormai tradizionale e atteso incontro dedicato a questa forma poetica, esteso alla poesia dialettale e umoristica per quei territori nei quali la "zirudella" non è (o non è più) diffusa. Quest'anno si disputeranno a singolar tenzone poetica il 'Trofeo' autori dialettali emiliani, scelti tra le figure più rilevanti per spessore artistico e culturale del mondo dialettale dei loro territori. Il pubblico presente decreterà il vincitore a suo insindacabile giudizio. Questa sesta edizione del Festival registrerà una folta presenza di autori della variegata provincia ferrarese.
Nella stessa giornata sarà ufficialmente presentata, a due anni dal terremoto, la mostra "La casa rurale. Perdita di un patrimonio", a cura di Simone Bergamini, Daniele Biancardi, Mattia Guaresi e Daniele Vincenzi. Promossa dal Gruppo Archeologico di Bondeno e dall'Associazione Bondeno Cultura, sarà visitabile fino al prossimo 13 giugno.
L'incontro si concluderà con il tradizionale buffet, riservato a tutti gli intervenuti, basato sulla gastronomia ferrarese.
L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima, in collaborazione con il cenacolo di cultura dialettale "Al Tréb dal Tridèl" di Ferrara.
(Testo a cura degli organizzatori)