GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 22 maggio
Abbonamento per la sosta, impieghi di pubblica utilità e Progetto CASA. Rinnovate convenzioni per gestione gattile e con la Contrada S.Giovanni. Sostegno agli orti urbani e al Super Bowl
22-05-2014 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di giovedì 22 maggio:
Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici:
Per la sosta in Rampari di San Rocco disponibile il nuovo abbonamento mensile
Sarà a disposizione dall'1 giugno prossimo il nuovo abbonamento mensile, del costo di 30 euro, per la sosta nel parcheggio di Rampari di San Rocco. L'area di sosta su strada, con una capienza di 360 posti auto, si aggiunge così alla schiera di quelle gestite da Ferrara Tua per le quali, oltre alle tariffe giornaliere, sono previste anche tariffe mensili agevolate. L'introduzione del nuovo abbonamento si allinea con gli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità (PUM) del Comune di Ferrara che puntano ad orientare i cittadini verso un più frequente utilizzo integrato di più mezzi (auto+bus) grazie alla presenza nell'area di fermate delle linee bus per il centro cittadino.
L'immobile comunale di via del Melo a disposizione della Contrada di San Giovanni
Resterà a disposizione della Contrada Borgo di San Giovanni, a titolo gratuito, per altri 15 anni l'immobile di proprietà comunale di via del Melo già in parte utilizzato dalla stessa contrada come propria sede. Il nuovo contratto di concessione permetterà all'associazione di promozione sociale di utilizzare tutti i locali e l'area esterna dell'immobile per le proprie attività.
Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione:
Impieghi di pubblica utilità in Comune ai condannati per guida in stato di ebbrezza
L'Amministrazione comunale continuerà a rendersi disponibile come sede di lavori di pubblica utilità da svolgere in alternativa alle pene per guida in stato di ebbrezza. Sarà infatti rinnovata per altri tre anni la convenzione con il Tribunale di Ferrara, mediante la quale il Comune definisce le proprie modalità di attuazione della legge 120 del 2010 secondo cui la pena detentiva e pecuniaria per questo genere di reato può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, "con quella del lavoro di pubblica utilità consistente nella prestazione di un'attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell'educazione stradale presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni" o altri enti.
L'Amministrazione si presta, in particolare, ad accogliere tre persone contemporaneamente da impegnare nelle proprie strutture e si farà carico dell'assicurazione dei lavoratori per gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
Supporto a situazioni di non autosufficienza
Ammontano complessivamente a 9.950 euro i contributi destinati a una serie di beneficiari del Progetto 'C.A.S.A.' (Cura Assistenza Sostegno Autonomia) mirato al sostegno a dipendenti e pensionati pubblici (e loro famigliari di primo grado) in condizione di parziale o totale non autosufficienza, residenti nel comune di Ferrara.
Il progetto, finanziato dall'Inps gestione ex Inpdap, è coordinato dall'assessorato alla Sanità e Servizi alla Persona del Comune di Ferrara e offre un sostegno principalmente economico per l'utilizzo di servizi specifici, tra i quali: assistenza domiciliare, sostegno alle spese per assistente familiare, sostegno ai costi di ricovero in casa protetta, accompagnamento sociale, ginnastica a domicilio, riattivazione cognitiva, motoria e logopedia, formazione ai familiari che hanno in cura persone non autosufficienti.
Rinnovato l'accordo di gestione del gattile municipale
Sarà rinnovata fino al 31 maggio 2015 la convenzione con cui il Comune di Ferrara affida all'associazione 'A Coda Alta onlus' la gestione del gattile municipale di Ferrara di via Gramicia. L'accordo coinvolge l'associazione anche nell'aggiornamento del censimento e nell'effettuazione della campagna di sterilizzazione dei gatti appartenenti alle colonie feline, che vivono in stato di
libertà sul territorio comunale
Assessorato all'Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica:
Ferrara sostiene la diffusione degli 'Orti urbani'
Si propone di promuovere iniziative di valorizzazione e riqualificazione degli orti urbani il progetto nazionale lanciato da Italia Nostra, in accordo con l'Anci, a cui anche il Comune di Ferrara ha deciso di dare la propria adesione. L'iniziativa dal titolo 'Orti Urbani' si fonda su un protocollo d'intesa, al quale hanno aderito anche Coldiretti e la Fondazione di Campagna Amica, che sollecita i Comuni italiani a promuovere iniziative volte alla diffusione delle coltivazioni orticole e alla riqualificazione dell'agricoltura urbana.
Assessorato al Decentramento e Sport:
Dal Comune sostegno all'organizzazione del 'XXXIV Super Bowl italiano'
E' in programma allo stadio comunale Paolo Mazza di Ferrara domenica 6 luglio alle 20,30 la finale del Campionato nazionale 2014 di Football Americano (XXXIV Super Bowl italiano), organizzata dall'Asd Ferrara American Team Football Estense in collaborazione con la Fidaf, a cui il Comune di Ferrara garantirà il proprio patrocinio.
Immagini scaricabili:
