BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 28 maggio alle 17 in sala Agnelli
Un libro e un cortometraggio raccontano "La storia degli Uscocchi"
27-05-2014 / Giorno per giorno
Mercoledì 28 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo 'Focus' verrà presentato il libro "Storia degli Uscocchi" di Minuccio Minucci e Paolo Sarpi. Ne parleranno Ranieri Varese e Cesare Bornazzini. Il testo è corredato da interessante cartografia ed è accompagnato da un cortometraggio (32') firmato da Cesare Bornazzini e prodotto da Far Film.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Si racconta la storia di una delle tante miserevoli guerre che sconvolsero il secolo XVII, guerre acerrime e protratte negli anni. Un migliaio di pirati infestava i lidi adriatici e impegnava gli Stati marittimi in azioni per reprimerle, azioni che, coinvolgendo la Corte Imperiale si allargarono a dismisura, divenendo una guerra tra Venezia e l'Impero. Questo è il soggetto della storia degli Uscocchi scritta per primo dall'Arcivescovo di Zara Minuccio Minucci per quel che riguarda le vicende del periodo dal 1590 al 1602 e poi continuata dal teologo, matematico e letterato Paolo Sarpi, dall'anno 1613 al 1616.