AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA - Per attuare concrete azioni per l'autonomia socio - lavorativa
Firmato l'accordo di programma per l'inserimento lavorativo di persone in situazione di disabilità o svantaggio sociale
28-05-2014 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura di ASP - Azienda Servizi alla Persona)
Venerdì 9 maggio scorso è stato rinnovato il piano formativo integrato per l'anno 2014 finalizzato all'inserimento lavorativo di persone in situazione di disabilità o di disagio sociale, in continuità con quello distrettuale siglato negli scorsi anni tra ASP di Ferrara, ASSP Unione Terre e Fiumi, Centro Studi Opera Don Calabria Città del Ragazzo e Fondazione San Giuseppe di Cesta. Il Protocollo ha la finalità di ampliare e consolidare una rete distrettuale che continui nel tempo e che garantisca la condivisione di piani formativi, la diversificazione dei servizi, la qualità degli interventi e non ultimo un utilizzo razionale delle risorse. Una concertazione sempre più completa e condivisa, che coinvolge l'ASP di Ferrara, l'ASP del Delta Ferrarese, l'ASP "Eppi-Manica-Salvatori" Argenta-Portomaggiore e lo IAL E.R. Sede di Ferrara e Irecoop E.R. Sede di Ferrara.
La presenza di una rete costituisce una premessa importante per attuare concrete azioni di tutela e recupero dell'autonomia socio - lavorativa della persona. Con progetti individuali di inserimento, le parti firmatarie garantiscono misure alternative a forme di assistenza economica e un più efficace affiancamento nel percorso progettuale.