Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ferrara - Sense the city", nuove strategie per rilanciare il patrimonio culturale e turistico del territorio

PROMOZIONE TURISTICA - Presentato a Bologna il progetto di comunicazione nell'ambito di Arts & Events

"Ferrara - Sense the city", nuove strategie per rilanciare il patrimonio culturale e turistico del territorio

30-05-2014 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, venerdì 30 maggio nella sede della Biblioteca Comunale Archiginnasio, Sala Accademia dell'Agricoltura a Bologna, la nuova campagna di promozione culturale e turistica "Ferrara - Sense the city" a cura di Comune e Provincia di Ferrara. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore comunale Massimo Maisto, la presidente Apt Emilia Romagna Liviana Zanetti e il presidente del circuito "100 Città d'Arte" Graziano Prantoni.

"Con questi prodotti promozionali multimediali - ha affermato l'assessore Maisto - intendiamo diffondere la conoscenza di una città che offre stimoli e opportunità che vanno oltre gli aspetti culturali e turistici tradizionalmente conosciuti. Video e brochure sono rivolti principalmente agli operatori del settore che hanno il compito di proporre ai fruitori finali tutte le ricchezze di Ferrara e del suo territorio".   

 

Alla conferenza stampa è seguita, nel cortile interno della Biblioteca Archiginnasio (BO), l'inaugurazione ufficiale della manifestazione "Arts & Events" alla presenza di autorità e organizzatori.

 

 

LA SCHEDA - Progetto campagna di promozione e comunicazione "Ferrara Sense the City" (a cura dell'Assessorato comunale alla Cultura e Turismo) 

Il Comune e la Provincia di Ferrara lanciano, nel prestigioso contesto della Borsa del Turismo e delle Cento Città d'Arte d'Italia, una nuova campagna di promozione territoriale.

Gli ingredienti che compongono questo nuovo progetto sono:

- una brochure dedicata alla città, che suggerisce un percorso esperienziale che tocca tutti i sensi;

- un video che racchiude in sé tutte le emozioni suggerite e sussurrate dalla città, dal risveglio alla buonanotte;

- un allestimento fieristico composto da grandi immagini, calde, vive, affascinanti della città e del territorio;

- un format di eductour da proporre ai 'tour operator' e ai 'buyer' che coniuga la visita alle emergenze architettoniche e naturalistiche, dal silenzio della città ebraica, alle suggestioni dei racconti di Giorgio Bassani ai set dei film di Michelangelo Antonioni, alla bocca che assapora il pane caldo o alle dita affusolate che toccano la pasta fresca del cappellaccio di zucca.

 

L'impianto iconografico scelto è coerente con la suggestione che si vuole trasmettere e stimolare. Tra le immagini fotografiche selezionate, numerose sono quelle tratte dall'originale racconto visuale "Ferrara feel free", realizzato dal videomaker olandese Caspar Diederick di Storytravelers.com, che ha abilmente colto le più intime emozioni e sensazioni che il territorio ferrarese è in grado di suscitare. Una campagna che invita la città ad immergersi nel territorio fuori le mura e il territorio ad affacciarsi alle porte della città per catturare l'attenzione del turista, stimolandone i sensi più profondi.

 

Il "concept" alla base delle scelte di questa campagna, è la trasmissione di un'identità vissuta, e comunicata, attraverso l'esperienza a 360 gradi dei cinque sensi di chi si immerge nella nostra realtà. Le anime che abbiamo voluto portare alla luce sono quelle di Ferrara e del Delta del Po come bene patrimonio Unesco, la città che da medievale diventa rinascimentale e che oggi, post-terremoto, vuole trovare una nuova identità nei lavori della cultura e della creatività, territorio degli eventi e di una nuova vita turistica: un territorio che è una gemma per il turismo lento, per la capacità di accogliere, per i suoi sapori e le sue tradizioni, in un cerchio che si chiude e abbraccia tutto l'identità della nostra terra.

 

Il "pay off" scelto per la brochure e per il video, "Sense the city", ben interpreta un territorio che risveglia e si risveglia in un gioco di transitività e intransitività che si fa internazionale, ma non solo: le icone usate sono eleganti ed evocative, quasi metafisiche, ma di facile leggibilità.

Gli aforismi, che trasmettono l'idea di una terra che ha affascinato i grandi della nostra cultura (tradizionale e popolare), un impianto fotografico di suggestione, con un taglio alto, immaginifico, coerente con una città e un territorio che non sono solo da osservare, ma da assaggiare con tutti i sensi, per poi portarli a casa nel cuore e nella mente.

Il tema dei sensi ritorna nella campagna "Awaken your senses" che abbraccia in modo più ampio territorio e città, vissuti in modo esperienziale: due prodotti turistici che si compenetrano e si completano, risvegliando nel turista, a seconda della propensione di ciascuno, sensi e suggestioni.

In entrambe le campagne, i cinque sensi sono stati declinati non in modo esclusivamente didascalico, ma come strumento di analisi della percezione di una terra che vive, che è accogliente, che è generatrice di eventi che coinvolgono, di cultura diffusa, arte, qualità della vita.

 

La Vista: il territorio che si osserva, non solo con gli occhi, ma anche con il cuore e con la mente, nel ricordo che si porta a casa dopo un'esperienza immersiva pienamente turistica e viva.

Il Gusto: il territorio che si assapora, i suoi piaceri intesi in senso ampio, nell'accezione di un tessuto urbano che può soddisfare la fame di bellezza e ricchezza culturale.

Il Tatto: la città e il territorio che si toccano, che si esplorano, nelle sue pietre, nei suoi marmi, nel suo verde urbano: un'esperienza tattile completa, che lega il turista al più carnale dei sensi.

L'Udito: la città dei concerti, dal jazz al rock, dalle voci della gente in piazza per i grandi eventi ai suoni soffusi, dove il silenzio è suono e dove la qualità della vita che molti cercano si fa viva.

L'Olfatto: una Ferrara che si respira, che si fa propria per il profumo della storia, di una vita che scorre lenta, ma ricca di eventi che trasformano Ferrara e il territorio in uno spazio da vivere a pieno, tra enogastronomia e tradizione, grazie ad un turismo lento e di qualità, a misura d'uomo.

 

Il video emozionale dedicato alla città segue le linee del 'concept' e le declina in modo ancora più suggestivo, per trasmettere l'idea di una Ferrara del buon vivere, fiera di una qualità della vita che affascina il turista alla scoperta di un vivere antico, oggi perso nel caos delle grandi metropoli: un'oasi di pace e suggestioni che non è però statica e spenta, ma viva, vitale, dinamica, creativa.

Questa nuova campagna suggerisce al turista, al visitatore, ma anche ad un cittadino distratto un viaggio nuovo, intenso, emozionante, un viaggio da sperimentare.

 

>> Ferrara Sense the City - Gli strumenti promozionali

 

- Brochure Ferrara Sense the city

Stampata bilingue, italiano e inglese, in 10.000 copie. Progettata e realizzata per rispondere primariamente ad un segmento di pubblico specifico: il turismo d'affari e congressuale. Una scelta che vuole rafforzare e rinsaldare il proficuo rapporto di collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara che ogni anno, accanto ai convegni delle associazioni scientifiche, è propulsore di una fascia di incoming legata alla mobilità studentesca. La guida verrà pubblicata sul sito www.ferrarainfo.com e sarà quindi facilmente scaricabile, verrà distribuita a congressi, convegni e in occasione di scambi internazionali. Sarà disponibile presso l'ufficio informazioni e accoglienza turistica, nonché distribuito presso manifestazioni fieristiche considerate strategiche.

 

- Video Ferrara Sense the city

Pochi minuti di immagini veloci e coinvolgenti, un assaggio di ciò che a Ferrara si può vivere dall'alba al tramonto, attraverso i sensi. Il video avrà una distribuzione capillare su tutti i canali di comunicazione istituzionali e non e sui social network. Attraverso una partnership con le strutture ricettive e con i commercianti il video può essere linkato direttamente sulle pagine a loro dedicate. Il video verrà presentato in occasione di fiere, congressi e appuntamenti considerati strategici. La collaborazione con gli operatori economici del comparto turistico della città permetterà una diffusione virale del video.

 

Allestimenti Fieristici

Per concludere il viaggio che ciascuno di noi è disposto ad intraprendere, le suggestioni degli allestimenti fieristici, soluzioni modulari che abbracciano città e territorio in una piena assonanza. Setting ideale per customizzare degli spazi espositivi a fiere, congressi ed eventi o per creare sul territorio momenti di promo-commercializzazione della città, anche al di fuori delle mura cittadine.

 

 

 

Links:

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: