Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tari: in arrivo gli avvisi di pagamento per i primi due acconti

TRIBUTI - Entro il 30 giugno e il 30 settembre il versamento delle prime rate della nuova tassa per i rifiuti

Tari: in arrivo gli avvisi di pagamento per i primi due acconti

30-05-2014 / Giorno per giorno

Sarà il Comune di Ferrara a gestire direttamente la nuova tassa per i rifiuti Tari, mediante un ufficio ad essa dedicato, recentemente costituito nell'ambito del Servizio Servizi Tributari, con sede in via Maverna  4 a Ferrara. La gestione ordinaria della Tares, ossia la tassa rifiuti relativa all'annualità 2013, resterà, invece, affidata ad Hera Spa (via Cesare Diana 40, Ferrara).

A partire dalla prima settimana di giugno sarà recapitato, tramite posta ordinaria, ad oltre 70mila  utenti ferraresi un invito al pagamento della Tari, corredato da due modelli di pagamento F24  precompilati relativi ai primi due acconti, da versare rispettivamente entro il 30 giugno e il 30 settembre 2014.

Gli acconti sono stati calcolati sulla base delle tariffe Tares 2013, senza la maggiorazione per i servizi indivisibili pagata allo Stato, che caratterizzava la Tares. Il primo acconto si riferisce al 1° semestre 2014 ed è pari a circa il 50 per cento dell'importo dovuto calcolato con le tariffe Tares 2013; mentre il secondo si riferisce al terzo trimestre 2014 ed è pari, circa, al 25% del medesimo importo calcolato con le stesse tariffe. Gli sgravi per eventuali variazioni sopraggiunte durante l'anno (ad es. il cambiamento del numero dei componenti del nucleo familiare), saranno computati con la rata finale che sarà recapitata in modo da consentire il pagamento entro il 31 dicembre. La terza ed ultima rata, pertanto, si riferirà al 4° trimestre 2014 e ricomprenderà anche il conguaglio delle tariffe Tari 2014.

Le modalità di calcolo della Tari sono le stesse utilizzate lo scorso anno per definire gli importi Tares e tengono conto di una quota fissa, stabilita in base alla superficie dell'abitazione e ai componenti del nucleo familiare, e di una parte variabile, che considera il numero dei componenti. Per le utenze non domestiche, invece, si tiene conto della superficie dichiarata dell'attività moltiplicata per la somma di entrambe le componenti (fissa e variabile) della relativa tariffa.

Il pagamento delle rate Tari può essere effettuato in qualunque sportello bancario, postale e per via telematica, utilizzando i modelli F24 precompilati e allegati alla lettera di avviso.

Per informazioni è possibile telefonare al numero verde 800 654866, attivo dal lunedì al venerdì  dalle 8.30 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13, o recarsi direttamente agli uffici comunali Tari del Servizio Servizi Tributari di via Maverna 4 a Ferrara, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 15 alle 17.  

Nelle giornate del 4 e 5 giugno prossimi l'ufficio Tari rimarrà chiuso al pubblico per motivi organizzativi.

 

(Nota a cura del Servizio Servizi Tributari del Comune di Ferrara)