ASSESSORATO CULTURA E TURISMO - Sabato 7 e domenica 8 giugno spettacoli, laboratori e giochi per bimbi e famiglie
Due giorni da fiaba nel centro storico di Ferrara
04-06-2014 / Giorno per giorno

A Ferrara le fiabe diventano realtà. Per due giorni, sabato 7 e domenica 8 giugno, le vie e le piazze del centro storico si trasformeranno nello scenario di alcune delle più belle favole per l'infanzia, per accogliere spettacoli, laboratori, giochi e divertimenti dedicati a bimbi e famiglie e ispirati a storie e personaggi della fantasia. La cornice è quella di ‘Ferrara in fiaba', manifestazione organizzata dalle agenzie ‘Il Giardino degli eventi' e ‘Feshion coupon', in collaborazione con Confesercenti Ferrara e con il patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara. L'idea, come spiegato stamani in conferenza stampa dai promotori, è quella trasformare il centro storico in un grande parco a tema, con un percorso ispirato alle atmosfere delle fiabe e sfruttando la cornice naturale offerta dalle strade e dalle piazze dell'area monumentale.
"'Ferrara in fiaba' - ha dichiarato l'assessore comunale alla Cultura e Turismo Massimo Maisto - è una nuova iniziativa che speriamo possa entrare a far parte del calendario delle manifestazioni annuali cittadine, non solo perché punta a valorizzare sia le potenzialità turistiche che commerciali del nostro centro storico, ma anche perché si rivolge ad un pubblico, come quello dei bambini e delle famiglie, che offre grandi opportunità ai nostri esercizi commerciali e ricettivi".
"Si tratta - ha puntualizzato il direttore provinciale di Confesercenti Ferrara Alessandro Osti - della prima iniziativa proposta sotto l'egida del marchio ‘Felicity - Ferrara al centro' che riunisce attività, servizi e associazioni con l'intento di rilanciare il centro cittadino. L'organizzazione di ‘Ferrara in fiaba' trae infatti ispirazione da uno degli obiettivi principali del progetto Felicity, ossia quello di far tornare il nostro centro storico ad essere punto di riferimento per le famiglie e i bambini, offrendo un luoghi di ritrovo a dimensione dei più piccoli".
"Durante questi due giorni - ha spiegato Erika Magri di ‘Il Giardino degli eventi' - cercheremo di dare massimo spazio ai piccoli e di far tornare bambini anche i più grandi. Abbiamo cercato di coinvolgere diverse attività del centro e riempiremo le piazze con tante proposte di divertimento: in piazza Trento Trieste saranno presenti stand gastronomici e attività commerciali, in piazza Municipio e piazza Cattedrale organizzeremo spettacoli e laboratori creativi, nel Giardino delle Duchesse ci saranno i pony, in piazza Castello lo spazio Junior 115 con i Vigili del fuoco e altre animazioni coinvolgeranno le diverse vie del centro, come la grande caccia al tesoro prevista per sabato pomeriggio. Sabato sera, invece si ballerà sotto le stelle del Giardino delle Duchesse, mentre per la conclusione del week end, domenica, alle 18 è in programma, in Castello, una rappresentazione in chiave fiabesca della storia degli Estensi".
La partecipazione alle varie iniziative è gratuita. Solo i laboratori hanno un costo di partecipazione di 5 euro per adulti e per bambini (con prenotazione da effettuare chiamando il numero 3495878324 oppure compilando il form sul sito web: www.ferrarainfiaba.it).
IL PROGRAMMA:
Sabato 7 giugno
- ore 10.30: Inaugurazione della manifestazione in Piazza della Cattedrale!
- ore 11.00: "Le Avventure di Peter Pan" in Piazzetta Municipale
- ore 11.30: "Biancaneve e i 7 Nani" in Piazzetta Municipale
- ore 12.00: Laboratorio di Fimo in Piazza della Cattedrale*
- ore 12.00: "JUNIOR 115″ Trasformati in un piccolo Vigile del Fuoco in Piazza Castello
- ore 12.30: Laboratorio di Motricità Creativa in Piazzetta Municipale
- ore 13.00-15.00: Pranzo presso le strutture convenzionate
- ore 15.00: Laboratorio "Leggo e Costruisco" (7-10 ANNI) in Piazza Trento e Trieste*
- ore 15.30: "JUNIOR 115″ Trasformati in un piccolo Vigile del Fuoco in Piazza Castello
- ore 15.30: Laboratorio di Cake Design per imparare a decorare i Cupcake con la Pasta di Zucchero in Piazza della Cattedrale*
- ore 16.00: "La Ciambella di Nonna Pina"- Merenda in Piazza Trento e Trieste
- ore 16.00: "Piccoli Artisti Crescono" - Laboratorio Creativo in Piazza Trento e Trieste*
- ore 16.30: "Le Avventure di Peter Pan" in Piazzetta Municipale
- ore 17.00: "Biancaneve e i 7 Nani" in Piazzetta Municipale
- ore 17.30: "Caccia al Tesoro" per le vie di Ferrara (partenza dal Piazza della Cattedrale)
- ore 18.00: Laboratorio di Fimo in Piazza della Cattedrale*
- ore 18.30: "Magicamente Io"- Spettacolo di Magia a cura del Mago Tony di "Magic Bimbi" in Piazza Trento e Trieste
- ore 19.00-20.45: "Per Mangiarti Meglio": si cena prima della Festa
- ore 21.00: "Notte di Fiaba": si Balla sotto le Stelle - Baby Dance animazione e poi balli anni 70/80 presso il Giardino delle Duchesse
- ore 24.00: Shh...tutti a nanna!!!
Domenica 8 giugno
- ore 10.00: Laboratorio di Fimo in Piazza della Cattedrale*
- ore 10.30 "Biancaneve e i 7 Nani" in Piazzetta Municipale
- ore 11.00: "Le Avventure di Peter Pan" in Piazzetta Municipale
- ore 11.30: Laboratorio di cucito in Piazzetta Municipale*
- ore 12.00: "CLICK...si scatta": Set Fotografico in Piazzetta Municipale
- ore 12.30: "Laboratorio di Motricità Creativa" in Piazzetta Municipale
- ore 13.00-15.00: Pranzo presso le strutture convenzionate
- ore 15.00: Laboratorio di Inglese "Hello Magic Wendy" (5-8 anni) in Piazza Trento e Trieste*
- ore 15.00: Laboratorio di Fimo in Piazza della Cattedrale*
- ore 15.30: "JUNIOR 115″ Trasformati in un piccolo Vigile del Fuoco in Piazza Castello
- ore 15.30: Laboratorio di Cake Design per imparare a decorare i Cupcake con la Pasta di Zucchero in Piazza della Cattedrale*
- ore 16.00: "La Ciambella di Nonna Pina"- Merenda in Piazza Trento e Trieste
- ore 16.00: "Magicamente Io"- Spettacolo di Magia a cura del Mago Tony di "Magic Bimbi" in Piazza Trento e Trieste
- ore 16.30: "Le Avventure di Peter Pan" in Piazzetta Municipale
- ore 17.00: "Biancaneve e i 7 Nani" in Piazzetta Municipale
- ore 17.30: "Piccoli Artisti Crescono" - Laboratorio Creativo in Piazza Trento e Trieste*
- ore 18.00: "THE MAGIC CASTLE": Fiaba degli Estensi in Castello
* i laboratori sono a numero chiuso ed hanno un costo di partecipazione di soli 5€, sia per adulti che per bambini.
Per prenotare un corso chiamare al 3495878324 oppure compilare il form sul sito web: www.ferrarainfiaba.it
LA SCHEDA a cura di Confesercenti
Ferrara città dei bambini
Non c'è limite alla fantasia - recita lo slogan di questa nuovissima iniziativa ferrarese dedicata ai bambini e alle famiglie in previsione il prossimo fine settimana a Ferrara.
Voluto da Confesercenti Ferrara, Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e Radiobimbo.it e patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara, la manifestazione costituisce la prima iniziativa sotto il marchio FeliCity - Ferrara al Centro.
Per questo motivo Confesercenti Ferrara è particolarmente orgogliosa di inaugurare il marchio che riunisce sotto lo stesso slogan numerose attività commerciali, di servizi e associative del centro di Ferrara.
Una Ferrara che vuole così affermare una precisa identità del centro storico, proponendo "un progetto importante per lanciare un messaggio diverso e positivo - dice il Direttore provinciale Alessandro Osti - in grado di rilanciare la vita quotidiana del centro".
L'iniziativa FeliCity - Ferrara al Centro fa parte del progetto di valorizzazione e gestione condivisa del centro, che consiste in una serie di azioni, finanziate da Regione Emilia Romagna e Comune di Ferrara, portate avanti assieme alle associazioni di categoria, con cui si è costituita una cabina di regia unitaria, nell'ambito delle "azioni di incremento attrattività del centro urbano" della legge regionale 41/1997.
E chi più dei bambini è in grado di rappresentare la felicità evocata dal marchio FeliCity?
Da qui la volontà di dedicare a loro e al loro mondo magico e pieno di immaginazione il fine settimana del 7 e 8 giugno.
Un week end di giochi, laboratori e spettacoli nelle piazze del centro, in cui i bambini potranno sbizzarrirsi imparando a scattare fotografie, a decorare i dolci con la pasta di zucchero o a cercare gli indizi misteriosi della Caccia al tesoro.
Un'iniziativa speciale invita i ragazzi ad accostarsi al lavoro dei Vigili del fuoco, nel laboratorio 115 Junior in piazza Castello. Accanto a queste proposte, tante altre a scandire le intere giornate di sabato e domenica, dalle 10 alle 24 in compagnia naturalmente anche delle fiabe più belle e dei loro personaggi indimenticabili.
Il programma è davvero fitto ed è consultabile sul sito www.ferrarainfiaba.it mentre i laboratori creativi sono prenotabili attraverso il numero 349 5878324.
Confesercenti auspica che questa sia la prima di una serie di iniziative del centro storico di Ferrara che porti ad un rafforzamento significativo dell'identità dello stesso, ad un miglioramento costante della qualità dei suoi servizi e ad una partecipazione condivisa alla sua vita sociale e commerciale. In particolare, l'intento è quello di facilitare una frequentazione sempre più ampia del centro da parte delle famiglie e dei bambini: le iniziative future saranno infatti tese a questo obiettivo particolare.
Immagini scaricabili:

