Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La prima edizione del "Caregiver Day", per chi si prende cura dei famigliari non autosufficienti

SERVIZI ALLA PERSONA - Venerdì 6 giugno alle 15 nella sede di ASP in via Ripagrande

La prima edizione del "Caregiver Day", per chi si prende cura dei famigliari non autosufficienti

04-06-2014 / Giorno per giorno

Venerdì 6 giugno a partire dalle 15 nella sede di ASP - Centro Servizi alla Persona (via Ripagrande 5) si svolgerà la prima edizione del 'Caregiver Day' incentrata sul tema "Cura: la mano e la parola".
L'Emilia Romagna è la prima Regione in Italia ad avere approvato una legge sui Caregiver familiari (le persone che si prendono cura di propri famigliari non autosufficienti) nel cui ambito, fra le altre iniziative, è stata appunto istituita la Giornata Regionale "Caregiver Day" che si tiene indicativamente l'ultima settimana di maggio. A Ferrara, visti i tanti impegni in calendario fra il 31 maggio e il 2 giugno, l'appuntamento è stato spostato di una settimana.

L'iniziativa giunge al termine di un anno importante in cui si è svolto il primo corso per Caregiver familiari promosso dal Comune di Ferrara, dall'ASP, dall'USL, dall'Azienda Ospedaliera in collaborazione con associazioni di famigliari e cooperative sociali del settore.

Al corso hanno preso parte più di settanta famiglie, delle quali alcune hanno continuato ad incontrarsi per proseguire il proprio impegno nell'organizzazione della giornata e nella prossima elaborazione di una guida per i Caregiver del nostro territorio.
Alle 15, nella sala Romagnoli, inizierà il momento di confronto pubblico con la proiezione delle interviste ad alcuni partecipanti al corso. Dai loro contributi verranno i temi di riflessione ai quali risponderanno l'assessora regionale alle Politiche Sociali Teresa Marzocchi insieme ad altri professionisti del mondo della sanità e del sociale pubblico e del terzo settore.

Alle 17 seguirà un altro momento importante nel cortile di via Ripagrande con veri e propri ‘stand' nei quali associazioni e cooperative, oltre ad offrire un piccolo buffet, presenteranno le proprie iniziative e strumenti a favore della cura della non autosufficienza. Una modalità nuova di scambio di esperienze destinata a crescere negli anni allargando il coinvolgimento dalle famiglie con anziani non autosufficienti a quelle impegnate in altre situazioni di lavoro di cura.

 

Programma della giornata

Ore 15 - Sala Romagnoli
- Interventi di: Sergio Gnudi, Presidente ASP 'Saluti e accoglienza'; Patrizio Fergnani, Ufficio Governance e Piani di Zona - Comune di Ferrara ‘Introduzione ai lavori'; Teresa Marzocchi, assessora Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna ‘Il valore del Caregiver tra l'aiuto e la relazione'

0re 15.30
- Proiezioni delle interviste ai caregiver
- Introduzione di Luca Menozzi, Geriatra U.O. Geriatria Az. Ospedaliero-Universitaria
di Ferrara ‘Dalla fatica al piacere dell'assistenza: aiutare chi aiuta'
- Commenti di: Chiara Bertolasi, Portavoce Forum Terzo Settore, Marilena Marzola, Responsabile Area Anziani ASP, Franco Romagnoni, UO Assistenza Anziani Dipartimento Cure Primarie Azienda USL di Ferrara, Laura Roncagli, Presidente CSV, Maria Rosaria Tola, Primario U.O. Neurologia Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara

Ore 17 - Cortile interno
- Aperitivo Informativo con le Associazioni del territorio

 

(A cura del Servizio Salute e Politiche Socio Sanitarie del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili:

care2

Allegati scaricabili: