Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Il magazziniere fenomenologico’: schegge di letteratura firmate da Matteo Pazzi

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Presentazione mercoledì 11 giugno alle 17

‘Il magazziniere fenomenologico’: schegge di letteratura firmate da Matteo Pazzi

10-06-2014 / Giorno per giorno

Si intitola ‘Il magazziniere fenomenologico' la raccolta di ‘Brevi racconti stratificati' firmati da Matteo Pazzi che mercoledì 11 giugno alle 17 sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, organizzato in collaborazione con l'associazione Il Gruppo del Tasso di Ferrara, dialogheranno con l'autore Alberto Amorelli ed Elisa Orlandini.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Solitamente si sostiene che i racconti debbano essere del tutto similari a scatti di una vecchia polaroid, fotografare un preciso istante e tralasciare ciò che avviene prima e ciò che avviene dopo, Carver in questo era un maestro. Ma qui, in questa raccolta dello scrittore Matteo Pazzi andiamo oltre, un'iconoclasta scelta di deviazione dalla sensibilità comune a cui noi tutti tendiamo a fare affidamento. Invece queste schegge di letteratura, nella loro brevità e jazzistica improvvisazione, ci rendono l'idea di base, il pensiero a tutto tondo, non sprecandosi in orpelli che solitamente servono solo ad abbellire il testo, questi frammenti sono meravigliosamente compatti e carichi di una lucidità estrema che denota la ben più vasta rivoluzione mentale e percettiva che Pazzi ha delineato, la vera e propria fenomenologia del suo pensiero.

 

Matteo Pazzi, di origine veneta ma ferrarese d'adozione, inizia a scrivere da giovanissimo cimentandosi in diversi generi, dalla poesia alla narrativa, dai saggi al teatro. Tra il 2000 e il 2008 sono usciti i seguenti volumi di poesia e narrativa: "Ventiquattro poesie", "Il Pasto" con Este Edition (poesia), "Chiuso per lotta", (romanzo breve) e "Compendio del cacciatore disarmato" con (poesia). Nel 2013 per Kolibris è stato pubblicato il libro di poesia "Bestiario dell'Estate - Elegìa dell'Inverno" scritto con Alberto Amorelli. Svariati testi, inoltre, sono stati pubblicati in riviste come "Il foglio clandestino", "Poesia", "Soglie", "L'ippogrifo", "Il vascello di carta", "Il Segnale".