ATTIVITA' CULTURALI - Alle 18 nell'ex chiesa dei Santi Pietro e Paolo di via Garofalo. Iniziativa di ASP
Venerdì 13 giugno inaugurazione del Mum - Museo Ugo Marano
12-06-2014 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Verrà inaugurato venerdì (alle 18) nell'ex chiesa dei Santi Pietro e Paolo di via Garofalo, il Mum, acronimo di Museo Ugo Marano. In mostra nella sagrestia una decina di pezzi dell'artista originario di Cetara sulla costiera amalfitana, morto nel 2011 e legato a Ferrara dall'amicizia con l'economista Pasquale Persico.
L'Azienda Servizi alla Persona (ASP) proprietaria della sede del Mum è promotrice del museo assieme all'associazione DNA Maratea Contemporanea e alla Città del Ragazzo, cui spetterà invece la gestione di differenti attività sociali al suo interno. L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara.
Il museo si potrà visitare ogni sabato dalle 9 alle 13, ogni volta con una diversa guida.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - DNA Maratea Contemporanea propone l'istituzione temporanea e contemporanea del Museo Ugo Marano a Ferrara, L'Asp di Ferrara accoglie le Opere in transito nell'accogliente Chiesa di S. Pietro e Paolo e La Città del Ragazzo affianca il Progetto Museo con un Laboratorio creativo. Un Artista ed il Museo a lui dedicato racconteranno storie di creatività sorprendenti che hanno aperto e apriranno nuove visioni dei prodotti ed a quelle strategiche dei territori, con particolare enfasi data ai territori che solo in apparenza rimangono in silenzio. Cultura e creatività, innovazione sociale e formazione, competenze e sviluppo, inclusione e sussidiarietà, diventano nuovi paradigmi di riferimento per una nuova civilizzazione della città e del territorio. Il Coro "Noi per Voi", Centro Perez dell'Istituto Don Calabria, inaugura il Museo Ugo Marano di Ferrara MUM Via Benvenuto Tisi da Garofalo n. 1. Il MUM sarà aperto il sabato dalle 9 alle 13.