Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Aspettando l'estate al MAF: pittura, letteratura e teatro di animazione

CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 15 giugno alle 16 a San Bartolomeo in Bosco

Aspettando l'estate al MAF: pittura, letteratura e teatro di animazione

13-06-2014 / Giorno per giorno

L'ultimo appuntamento prima della pausa estiva del MAF-Centro Documentazione Mondo Agricolo di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) sarà domenica 15 giugno e riserverà ancora una volta ai partecipanti motivi d'interesse culturale. Si inizierà alle 16 con la presentazione della mostra di pittura 'Nostalgie' di Enzo Grimandi, vero e proprio omaggio al mondo rurale. Grimandi, pittore bolognese, è vocato alla ricerca e alla documentazione di aspetti della realtà agricola di ieri e di oggi, questi ultimi fondati sui suoi ricordi personali. La mostra sarà visitabile fino al 6 luglio.

Sarà quindi la volta della presentazione del romanzo di Romano Nardi 'La mondina', il cui titolo già svela vicende ambientate nel mondo della risaia e delle mondariso. Il romanzo narra in forma quasi biografica la vita di una mondina, dalla giovinezza al crepuscolo di una vita con le sue gioie e i suoi dolori, il tutto ambientato in un suggestivo paesaggio di pianura.

Una rappresentazione di burattini concluderà il pomeriggio culturale: la Compagnia "Città di Ferrara" diretta da Franco Simoni proporrà infatti un saggio del suo vasto e avvincente repertorio. Con i suoi spettacoli che divertono grandi e piccoli, il teatro dei burattini di Simoni si distingue per la costante attività svolta nel pieno rispetto della tradizione, ma con copioni che fanno riferimento anche al mondo di oggi. 

L'arrivederci ai prossimi incontri a fine estate verrà dato durante il tradizionale buffet, basato sui prodotti delle campagne ferraresi.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima. L'ingresso è libero.

 

(Comunicato a cura del MAF-Centro Documentazione Mondo Agricolo)