ASSESSORATO ALLA CULTURA - Sabato 21 e domenica 22 giugno fra stand e conferenze nelle piazze del centro storico
Con "BioPerTutti! Buono Sano e Consapevole" due giorni per promuovere la cultura del biologico
13-06-2014 / Giorno per giorno

PROGRAMMA DETTAGLIATO SU: http://biopertutti.wordpress.com/programma/
Promuovere la cultura del biologico nei suoi molti aspetti con tema trainante l'agricoltura, ma anche le idee, i servizi, il sapere e le buone pratiche che consentono di costruire una realtà più in equilibrio con la natura e condurre uno stile di vita più salutare. Sono queste solo alcune delle tante opportunità che saranno a disposizione nel fine settimana del 21 e 22 giugno in occasione della manifestazione "BioPerTutti! Buono Sano e Consapevole". Distribuiti nelle piazze Municipale, Castello, della Repubblica e Giardino delle Duchesse ad ingresso gratuito saranno allestiti oltre sessanta stand (di cui venti dedicati a prodotti agricoli e i restanti collegati a proposte utili per uno stile di vita ecologico) e organizzati quarantatré fra incontri culturali e micro conferenze sugli aspetti legati all'agricoltura bio e non solo, per conoscere le buone pratiche di Ferrara e dintorni e per approfondire le discipline del benessere e le medicine non convenzionali. L'iniziativa è organizzata da Scirarindi-Il portale della Sardegna Naturale e Salviamo Wirikuta con ponsor Consorzio Fattorie Estensi, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e associazione Nuova Terraviva e il patrocinio di Camera di Commercio di Ferrara, del Museo Civico di Storia Naturale, di ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) e Comune di Ferrara che ha inoltre fornito un forte supporto organizzativo.
Ad illustrare l'iniziativa sono stati venerdì 13 giugno in residenza municipale, tra gli altri, il vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto, la coordinatrice 'BioPerTutti!' Giovannella Dall'Ara, la responsabile Programma culturale Cecilia Dall'Ara Massimo Magagna di Consorzio Fattorie Estensi, Stefania Ging dell'associazione Salviamo Wirikuta, il vicedirettore di Coldiretti Riccardo Casotti, il presidente di Cia Lorenzo Boldrini e Guido Zama di Confagricoltura.
"E' più che mai importante cominciare a prestare più attenzione nei confronti di ciò che si acquista, si porta in tavola, si mangia. - ha affermato l'assessore Massimo Maisto -.
L'apporto di nuove iniziative e nuove idee è certo fondamentale per sostenere il nostro centro storico in questo tempo di crisi, ma il contributo di una manifestazione come "Bio per tutti" che tocca aspetti sociali, culturali ed educativi e vede la partecipazione e il coinvolgimento sia del mondo privato sia dell'associazionismo, è un'occasione di crescita per tutti. Rilevante, poi - ha aggiunto l'assessore - che questa declinazione venga fatta con la collaborazione dei produttori agricoli sia in vista dell'Expò, dove di cibo molto si parlerà e sia in una provincia come la nostra che ha molto da insegnare su questo tema".
PROGRAMMA DETTAGLIATO SU: http://biopertutti.wordpress.com/programma/
Comunicato a cura degli organizzatori
"BioPerTutti! Buono Sano e Consapevole" - A Ferrara due giorni di festa in armonia con la Terra
BioPerTutti!, in programma Sabato 21 e Domenica 22 Giugno 2014 a Ferrara, è la prima grande manifestazione ferrarese dedicata a promuovere la Cultura del Biologico e i suoi valori: il ruolo prezioso di una Agricoltura amica della Terra, che non facendo uso di prodotti chimici, propone cibi buoni e sani e salvaguarda la salute delle persone e quella dell'ambiente.
A BioPerTutti! sarà possibile incontrare i protagonisti del Bio dell'Emilia Romagna e i loro prodotti alimentari d'eccellenza, ma anche scoprire Idee, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Sarà un appuntamento da non mancare per gli appassionati del mondo bio-ecologico, e per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta a tematiche interessanti e attuali: Alimentazione Biologica e Biodinamica, Agricoltura Sociale, Biodiversità, Commercio Equo e Solidale, Bioedilizia, Sovranità alimentare, Salute e Benessere naturale.
L'evento, sarà anche una occasione importante per acquisire consapevolezza mescolando utile, socialità e divertimento. Accanto ad un ampio spazio espositivo, la manifestazione offrirà un ricco programma culturale con tavole rotonde e dibattiti sui temi chiave dell'evento. Inoltre a farla da protagonista sarà l'esperienza diretta attraverso la libera partecipazione a laboratori pratici, per grandi e per piccini, lezioni dimostrative, degustazioni, atelier creativi... e servizi di consulenza di varie discipline a disposizione del pubblico.
A fare da cornice a BioPerTutti! saranno alcune tra le piazze più belle della città estense. Nella Piazza Municipale si troverà Il Mercato dei Contadini, e sarà possibile fare la spesa a prezzi equi per cibi gustosi per il palato e puliti per l'ambiente. In Piazza Castello, si snoderà l'area espositiva del Compranaturale, con Prodotti e Servizi ecosostenibili e per il benessere olistico, accanto agli stand delle Associazioni Culturali e all'area Star Bene Naturalmente, che ospiterà incontri sui temi della salute naturale e consulenze di discipline olistiche. Piazza Repubblica ospiterà le Degustazioni e la Ristorazione bio/veg, con proposte vegane e vegetariane, dolci e salate. Nel Giardino delle Duchesse l'anima culturale e quella esperienziale dell'evento si intrecceranno, con il susseguirsi di conferenze e convegni e tanti Laboratori per adulti e bambini. Inoltre uno spazio speciale sarà dedicato alle Buone Pratiche del territorio ferrarese, all'insegna del dialogo, e dello scambio.
Buono, Sano e Consapevole. Sostenibile e Locale. Tutto quello che si incontra a BioPerTutti! può arricchire le nostre vite e aprire un cammino verso un'ecologia comprensibile a tutti, sostenendo la transizione verso quello che consideriamo l'unico futuro possibile: quello che ci riporta in armonia con la terra. Scegli la Vita! Mangia, Vesti, Gioca, Pensa Bio
L'ingresso sarà gratuito così come la partecipazione ad ogni attività proposta.
BioPerTutti! è stato ideato da Scirarindi, (associazione culturale sardo-ferrarese che da anni promuove gli stili di vita sostenibili ed è già attiva nell'organizzazione del Festival di Scirarindi a Cagliari) con la collaborazione con l'Associazione ambientalista Salviamo Wirikuta, e diverse persone che si ispirano al Movimento per la Transizione di Ferrara. L'evento ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Ferrara, quello del Museo Civico di Storia Naturale, quello della Camera di Commercio della città e quello di ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) La manifestazione è promossa e sostenuta dal Consorzio delle Fattorie Estensi, Coldiretti, Cia, Confagricoltura di Ferrara e Associazione Nuova Terra Viva, e vi aderiscono Demeter, AnaBio, FederBio, Rete dei Semi Rurali, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, Aiab Emilia Romagna, Centro Idea, Associazione Streccapogn, Slow Food Ferrara, Il Cenacolo Dialettale Ferrarese "Al Treb dal Tridel"
PROGRAMMA DETTAGLIATO SU: http://biopertutti.wordpress.com/programma/
IN BREVE
BioPerTutti! Buono Sano e Consapevole
sabato 21 e domenica 22 giugno 2014
Ferrara, Piazza Municipale, Piazza Castello, Piazza della Repubblica e Giardino delle Duchesse
ORARIO: 9.00 - 23.00 sabato ; 9.00 - 20-00 domenica
INGRESSO GRATUITO
RISORSE WEB: http://biopertutti.wordpress.com/
https://www.facebook.com/biopertutti
RESP. COMUNICAZIONE: Giovannella Dall'Ara Cell. 347 4303501 biopertutti@gmail.com
Immagini scaricabili:

