Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Progetto Refresh: la visita al centro di via Bentivoglio e i complimenti del vicesindaco Maisto

CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE - Sabato scorso meeting a L'Urlo per festeggiare la riqualificazione degli spazi

Progetto Refresh: la visita al centro di via Bentivoglio e i complimenti del vicesindaco Maisto

18-06-2014 / Giorno per giorno

"Sono molto contento del lavoro svolto in questi mesi all'Urlo, vi faccio i miei complimenti. Questo luogo è vostro, dei giovani cittadini, sia quando c'è da divertirsi sia quando c'è da rimboccarsi le maniche per renderlo più bello e ospitale". Così il vicesindaco Massimo Maisto sabato scorso, 14 giugno, ha salutato i ragazzi che hanno partecipato alla festa organizzata al Barco dal centro di partecipazione giovanile L'Urlo, in via Bentivoglio. L'appuntamento è stato concepito per festeggiare la conclusione di Refresh, il progetto di riqualificazione partecipata e low cost degli spazi avviato nella primavera 2013, portato a termine grazie all'impegno di tutte le associazioni e gli utenti che usufruiscono gratuitamente della struttura messa a disposizione del Comune, circa 260 persone ogni settimana.

Il lavoro è stato realizzato grazie ai fondi raccolti con la cena organizzata assieme alla contrada di Santo Spirito e grazie alla vendita delle magliette "Keep calm and play Games", realizzata dai soci della ludoteca Ludus Iovis Diei. La riqualificazione è stata avviata nell'autunno 2013 e ha compreso la tinteggiatura della pareti, il restauro e la colorazione di tutte le porte e gli infissi, la decorazione dei tavoli e di vari accessori, per i quali sono state usate le tecniche del 'decoupage' e dello 'stancil'.

"È stata un'operazione lunga e complessa - ha commentato la coordinatrice del centro Licia Vignotto - alla quale ognuno ha contributo mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità. Ora è una gioia poter accogliere i ragazzi in un luogo completamente "rinfrescato", più ordinato e accogliente". Soddisfazione e ringraziamenti sono giunti anche da Fausto Pagliarini, responsabile del Servizio Giovani per il Comune di Ferrara, e dal neo-eletto consigliere comunale Davide Bertolasi, che da anni - contestualmente al suo precedente incarico per la per la Circoscrizione 3 - segue da vicino le vicende del centro.

I soci di Afric Racine - che tutti i mercoledì sera tengono al centro L'Urlo un corso di danze africane - hanno aperto la festa di sabato con un'esibizione intensa e coinvolgente, una coreografia intitolata "Fumi Fumi", dedicata al tema del conflitto e della pace. Il buffet è stato messo gentilmente a disposizione dalla cooperativa sociale Il Germoglio, che nel centro ospita il proprio doposcuola. I ragazzi della ludoteca Ludus Iovis Diei - situata al piano terra - hanno organizzato contestualmente una maratona di gioco della durata eccezionale di ventiquattro ore e una grigliata all'americana, finalizzata a raccogliere fondi per il gattile comunale, gestito dall'associazione "A coda alta". "Mi auguro che continuiate nel tempo ad essere così attivi - ha concluso Maisto -, aperti nel raccogliere e ospitare tante persone e tante passioni diverse".

 

(comunicato a cura degli organizzatori)

 

Immagini scaricabili: